Inter News 24
·5 September 2025
Condò sul caso Lookman: «Un tradimento dai club esteri, ecco cosa ha fatto l’Atalanta con l’Inter»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 September 2025
Il caso Ademola Lookman, attaccante nigeriano classe 1997 dell’Atalanta, continua a far discutere dopo una sessione di mercato in cui il suo nome è stato a lungo accostato all’Inter. A fare chiarezza è stato il giornalista Paolo Condò, che ha affrontato la questione sottolineando aspetti legati sia al mercato internazionale che alle strategie della società bergamasca.
IL MERCATO ESTERO – «Club esteri che non si sono mossi per Lookman? A mio avviso è stato quasi un tradimento. Ci si aspettava che dalla Premier League, dalla Liga o da altri campionati arrivassero proposte concrete, ma questo non è accaduto. Forse alcuni club erano convinti che prima o poi un’offerta sarebbe arrivata da sola. Così non è stato, e adesso l’Atalanta si ritrova con un calciatore che avrebbe potuto cambiare aria».
Per Condò, dunque, è mancata l’iniziativa dei grandi club stranieri che avrebbero potuto approfittare dell’occasione, lasciando l’Atalanta con un giocatore che, almeno inizialmente, sembrava destinato a salutare.
L’INTER E L’ATALANTA – «La società non ha mai nemmeno fissato un prezzo per l’Inter, segnale chiaro che non voleva favorire quel tipo di trasferimento. Però va detto che questo è il secondo anno in cui Lookman cerca di forzare l’uscita. Forse stavolta si poteva davvero lasciarlo partire, purché fosse arrivata l’offerta giusta».
Il giornalista ha sottolineato come il club nerazzurro di Bergamo non abbia mai realmente aperto alla possibilità di una cessione all’Inter, proteggendo così uno dei suoi giocatori simbolo.
IL FUTURO A BERGAMO – «Ora la palla torna al campo. Se Lookman dovesse cominciare segnando, magari con una doppietta, molte cose verrebbero dimenticate, anche se non tutte. I tifosi sanno perdonare se vedono impegno e gol. Ma resta l’imbarazzo di una situazione nata male, che poteva chiudersi diversamente».
Condò ha concluso evidenziando che la vera risposta dovrà arrivare dal rettangolo verde: prestazioni e gol potrebbero ricucire lo strappo con l’ambiente. Tuttavia, resta l’ombra di un affare mai decollato e di una tensione che soltanto il rendimento sul campo potrà dissipare.