gonfialarete.com
·19 April 2025
Conte spiazza il Napoli, Allegri pronto in caso di addio: lo scenario tracciato dalla dirigenza

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·19 April 2025
Le dichiarazioni di Antonio Conte alla vigilia di Monza-Napoli hanno riacceso il dibattito sul suo futuro in azzurro. Un intervento pubblico che ha lasciato intravedere più di una crepa nel rapporto con la società e che, secondo quanto riportato da SportMediaset, ha già messo in moto le valutazioni del club in vista della prossima stagione.
Il tecnico salentino ha mostrato segnali di insofferenza, sollevando dubbi sulle prospettive del progetto tecnico, in un’alternanza di intenti che suona come un continuo “restare o andare via”. In caso di separazione a fine stagione, la prima scelta del Napoli per la panchina sarebbe Massimiliano Allegri. L’ex allenatore della Juventus rappresenta una figura esperta, già abituata a lavorare in ambienti esigenti e con strutture societarie forti. Un ritorno di fiamma curioso, considerando che nel 2014 fu proprio lui a raccogliere l’eredità di Conte a Torino: un possibile passaggio di consegne che potrebbe ripetersi ora, in maglia azzurra.
La candidatura di Allegri non nasce per caso. Oltre al curriculum, il tecnico livornese avrebbe il profilo adatto per la gestione voluta dal presidente Aurelio De Laurentiis: pragmatico, aziendalista, poco incline a chiedere rivoluzioni di mercato, ma capace di valorizzare la rosa a disposizione. Un approccio che lo avvicina molto alle linee guida del club. Un altro elemento che gioca a favore di Allegri è il suo rapporto solido con Giovanni Manna, nuovo dirigente del Napoli, con cui ha già condiviso l’esperienza juventina. Un canale di fiducia che faciliterebbe il suo inserimento in un ambiente non sempre semplice da gestire.
Per quanto riguarda l’aspetto economico, Allegri ha recentemente risolto il contratto con la Juventus e risulta libero sul mercato. Il suo ultimo ingaggio – attorno ai 7,5 milioni di euro a stagione – non rappresenterebbe un ostacolo insormontabile, considerando che Conte percepisce una cifra analoga. La palla, però, resta nelle mani dell’attuale allenatore. Conte è ancora al timone e, almeno ufficialmente, al centro del progetto.
Andrea Alati
Live