Calcio e Finanza
·21 November 2025
Coppe europee, da Sky e Amazon 400 milioni a stagione per i diritti tv

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·21 November 2025

UC3, la joint venture tra UEFA ed European Football Clubs (EFC) che controlla e gestisce il marketing strategico della, la vendita e la distribuzione dei diritti commerciali delle competizioni per club UEFA, ha annunciato nella giornata odierna l’assegnazione dei diritti tv delle coppe europee per il ciclo 2027-2031 nei primi cinque mercati del continente.
Al centro della strategia — ha sottolineato UC3 in una nota ufficiale — c’è il riconoscimento di un mercato dei media in rapida evoluzione, spinto dalla crescita delle piattaforme globali digital-first, capaci di offrire esperienze innovative ai tifosi, e dalla costante rilevanza dei broadcaster tradizionali nel garantire ampia visibilità alle competizioni.
Questo approccio ha consentito così a UC3 di valorizzare sia i nuovi player globali sia i partner consolidati, stipulando allo stesso tempo «accordi di durata più lunga» che «assicurano maggiore continuità per detentori dei diritti e pubblico, garantendo stabilità e visibilità nel tempo», recita ancora il comunicato.
Nel dettaglio, queste le emittenti che si sono aggiudicate i diritti televisivi Paese per Paese:
Ma quanto valgono gli accordi siglati dalle emittenti per il nuovo ciclo quadriennale? Secondo quanto riportato dal Times, la UEFA ha ottenuto un incremento di oltre il 20% nel valore dei diritti televisivi nel Regno Unito. L’accordo di TNT Sports per il triennio 2024-2027 valeva 915 milioni di sterline, per un valore complessivo di 1,2 miliardi nel triennio. I nuovi contratti quadriennali con Paramount+, Sky Sports e Amazon supereranno invece 1,9 miliardi di sterline, pari a 480 milioni all’anno nel periodo 2027-2031 (poco meno di 550 milioni di euro).
La UEFA ha inoltre ottenuto aumenti del 30% nel valore dei diritti in Germania e Italia, e del 10% in Spagna. Solo in Francia, dove il mercato dei diritti sportivi è in difficoltà, si è registrato un leggero calo. Sulla base di queste informazioni, è possibile stimare l’investimento da parte di Amazon e Sky per i diritti televisivi della massima competizione europea per club.
Nel ciclo attualmente in corso, Sky ha versato intorno ai 220 milioni di euro a stagione per trasmettere 185 delle 203 sfide della UEFA Champions League, oltre a tutte le partite di Europa League e Conference League. Nel complesso, parliamo di 660 milioni di euro nel triennio che si concluderà con la stagione 2026/27.
Per quanto riguarda invece Amazon, secondo quanto appreso da Calcio e Finanza il contratto prevedeva un esborso a salire fino a oltre 100 milioni di euro per l’ultima stagione del ciclo 2024-2027. Sui tre anni, è ragionevole stimare una media di circa 90 milioni di euro a stagione da parte del colosso statunitense dello streaming.
Considerando un aumento di valore del +30% per i diritti televisivi sul mercato italiano, e partendo dai 310 milioni a stagione circa per l’attuale ciclo, il valore dei diritti dovrebbe essersi attestato intorno ai 400 milioni di euro circa a stagione. Se l’aumento del costo dei due pacchetti fosse stato proporzionale (considerando anche una partita aggiuntiva per Prime Video dal 2026/27) parleremmo di circa 285 milioni da parte di Sky e di circa 115 milioni di euro da parte di Amazon.
Live


Live


Live


Live



































