Cori razzisti Vlahovic, ufficiale la decisione del Giudice Sportivo dopo Fiorentina Juve: il comunicato svela il provvedimento preso | OneFootball

Cori razzisti Vlahovic, ufficiale la decisione del Giudice Sportivo dopo Fiorentina Juve: il comunicato svela il provvedimento preso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 November 2025

Cori razzisti Vlahovic, ufficiale la decisione del Giudice Sportivo dopo Fiorentina Juve: il comunicato svela il provvedimento preso

Article image:Cori razzisti Vlahovic, ufficiale la decisione del Giudice Sportivo dopo Fiorentina Juve: il comunicato svela il provvedimento preso

Cori razzisti Vlahovic, è ufficiale la decisione del Giudice Sportivo dopo quanto successo durante Fiorentina Juve: il comunicato della Lega

Il pareggio sul campo (1-1) tra Fiorentina e Juventus lascia in eredità non solo un punto a testa per le classifiche di Paolo Vanoli e Luciano Spalletti, ma anche un conto da pagare per il club viola. Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, ha emesso le sue sentenze relative alla 12ª giornata di Serie A, sanzionando pesantemente la società toscana per il comportamento dei suoi sostenitori durante il big match di sabato sera.

Cori discriminatori e insulti a Vlahovic: scatta la diffida

La sanzione più grande riguarda il trattamento riservato al grande ex della partita, Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo della Juventus è stato bersaglio di «cori insultanti e discriminatori» da parte della tifoseria di casa nel corso del primo tempo. La situazione è stata talmente grave da costringere l’arbitro Daniele Doveri a interrompere la gara per due volte, per una durata complessiva di circa quattro minuti, attivando le procedure previste dal protocollo anti-discriminazione.


OneFootball Videos


Per questi episodi, alla Fiorentina è stata inflitta un’ammenda di 20.000 euro con annessa diffida. Questo significa che lo stadio “Artemio Franchi” entra in regime di libertà vigilata: al prossimo episodio analogo, potrebbe scattare la squalifica del campo o la chiusura dei settori coinvolti.

Il lancio del fumogeno nel finale

Al conto finale si aggiungono altri 10.000 euro di multa per un episodio avvenuto in pieno recupero. Al 49° minuto del secondo tempo (94′), dai settori occupati dai tifosi della Fiorentina è stato lanciato un fumogeno all’interno del settore ospiti, occupato dai sostenitori bianconeri. Complessivamente, dunque, la Fiorentina dovrà versare 30.000 euro nelle casse della Lega Serie A.

View publisher imprint