Milannews24
·12 September 2025
Curva Sud Milan, pesante presa di posizione sui social! C’entrano la gara col Bologna e la trasferta allo Stadium – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 September 2025
La Curva Sud Milano, cuore pulsante del tifo rossonero, ha rilasciato un comunicato ufficiale tramite i suoi canali social, in particolare una storia su Instagram, che ha scosso l’ambiente sportivo. L’annuncio riguarda due partite cruciali: la trasferta a Torino contro la Juventus e la sfida casalinga a San Siro contro il Bologna.
Per il quinto anno consecutivo, i tifosi organizzati del Milan hanno confermato la diserzione della trasferta allo Juventus Stadium. La motivazione è chiara e non ammette repliche: la modalità di vendita dei biglietti, che impone l’obbligo di iscrizione al sito ufficiale della Juventus, è considerata vergognosa e inaccettabile. Questa decisione ribadisce la ferma posizione della Curva Sud contro un sistema che, a loro dire, penalizza i supporter e limita la loro libertà di seguire la squadra del cuore.
Ma le notizie non finiscono qui. L’attenzione si sposta anche sulle partite casalinghe del Milan. Per la sfida contro il Bologna, i tifosi rossoneri hanno annunciato che la situazione a San Siro non è migliorata, anzi, sembra addirittura peggiorata. Di conseguenza, la Curva Sud manterrà la stessa linea di protesta già adottata in occasione delle precedenti partite contro Bari e Cremonese. L’assenza del tifo organizzato si farà sentire ancora una volta, creando un’atmosfera insolitamente silente per uno stadio come il Meazza. L’intera situazione è stata descritta con rammarico e dispiacere, sottolineando il forte legame che unisce i tifosi alla loro squadra.
La fonte di queste informazioni è stata la storia Instagram della stessa Curva Sud Milano. Il comunicato prosegue con l’annuncio che ulteriori dettagli sulle restrizioni e le motivazioni della protesta verranno resi noti in una fanzine speciale, che sarà distribuita all’esterno dello stadio in occasione della partita di domenica. Questo dimostra la volontà dei tifosi di comunicare in modo diretto e trasparente con il resto del pubblico rossonero, spiegando le ragioni profonde delle loro scelte.
In questo contesto delicato, le novità a livello societario e sportivo non mancano. Il Milan, infatti, ha nominato Igli Tare come nuovo direttore sportivo, un profilo di grande esperienza e carisma che ha il compito di rafforzare la squadra e riportarla ai vertici del calcio italiano. E proprio a livello di panchina, la guida tecnica è passata a Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore che i tifosi rossoneri conoscono bene. Le scelte della società e le decisioni della tifoseria si intrecciano in un periodo di grandi cambiamenti e attese.
Live