Calcio e Finanza
·3 November 2025
Da Piccoli a Sohm, il mercato a bilancio della Fiorentina: spesi 90 milioni nel 25/26

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·3 November 2025

La Fiorentina ha annunciato i conti della stagione 2024/25, che si è chiusa con ricavi in calo rispetto al precedente esercizio e un rosso di circa 23 milioni di euro. Dal fascicolo di bilancio emergono alcuni dettagli interessanti sull’attività del club toscano, in particolare per quanto concerne il calciomercato estivo.
Un mercato che finora – insieme alla gestione del tecnico Stefano Pioli – ha portato a risultati disastrosi. In attesa di capire cosa accadrà sul fronte panchina, quanto ha speso la società di Rocco Commisso per i trasferimenti? E quanto ha incassato?
Iniziando dagli acquisti, l’affare più oneroso è quello che riguarda Roberto Piccoli, rilevato per 25 milioni di euro dal Cagliari. Segue Albert Gudmundsson, per il quale il club ha versato poco più di 15 milioni di euro al Genoa. Terzo posto del podio per Jacopo Fazzini: per lui la Fiorentina ha pagato 15 milioni di euro.
Di seguito, i corrispettivi versati durante il mercato estivo per gli acquisti, per un ammontare totale di circa 89 milioni di euro: Sul fronte delle cessioni, la Fiorentina ha invece lavorato meno. Il club toscano ha innanzitutto fatto registrare la conclusione di diversi prestiti, e l’unico trasferimento in uscita rilevante è quello del terzino Michael Kayode, che è volato in Premier League – al Brentford – per 17 milioni di euro.









































