Juventusnews24
·6 October 2025
David Juve, un bomber da oltre 150 gol in difficoltà: qual è il problema del canadese? Ruolo, concorrenza, adattamento e condizione fisica. Il punto sull’ex Lille

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·6 October 2025
Inizio col botto, gol all’esordio ufficiale contro il Parma e poi un grosso rallentamento. Jonathan David è ora al centro di un vero e proprio caso. Sul banco degli imputati non solo l’attaccante canadese ma tutto il reparto offensivo di Tudor: la sterilità delle punte è il primo argomento, l’attuale capocannoniere è Vlahovic dato sempre più che partente in estate. Openda ad oggi invece è un punto interrogativo, i rimpianti su Kolo Muani forse aumentano giornata dopo giornata. Ecco il punto su David Juve, il grande colpo della Signora nell’ultima sessione di calciomercato.
Che la Serie A fosse un campionato diverso dalla Ligue 1 non serviva David a confermarlo, i numeri registrati dall’attaccante canadese in carriera sono però una presentazione di tutto rispetto, oltre 150 reti fra club e nazionale a 25 anni compiuti indicano chiaramente lo status del giocatore e spiegano il perché mezza Europa fosse interessata al colpaccio a parametro zero, oneri accessori a parte. David è un attaccante forte e lo ha sempre dimostrato, ma quindi qual è il problema alla Juve: lui? La squadra che produce poco? Tudor che varia spesso formazione?
Il primo nodo da sciogliere è legato alla condizione fisica di David Juve, senza dubbio il canadese ad ora non è ancora al massimo della forma e questo influisce (non poco) sul lavoro che Tudor chiede a lui e agli altri attaccanti. L’allenatore croato richiede che le punte sappiano dialogare e quindi staccarsi dalla marcatura per creare gioco e aprire spazi ma al tempo stesso che riescano a farsi trovare pronte e lucide in area di rigore. Gol contro il Parma a parte, David nelle ultime uscite è sembrato tutto fuorché lucido negli ultimi metri, eppure questo doppio compito l’aveva già eseguito e con ottimo successo ad inizio carriera.
Ai tempi del Gent infatti, squadra belga che ha segnato l’ingresso di David sui taccuini dei migliori scout d’Europa, l’attaccante spesso non partiva come unico riferimento nel reparto offensivo, anzi. Spesso la sua posizione era qualche metro più dietro, a metà fra trequartista e seconda punta. I risultati in Belgio sono stati eccezionali tanto da valere un importante esborso economico da parte del Lille, ben 27 milioni nel 2020. Contesto diverso, 6 anni dopo: l’esperimento è stato riportato in auge da Tudor nella gara di Champions League contro il BVB, in coppia con Openda: la risposta del canadese ha lasciato però ancora molto dubbi.
I due errori clamorosi fra Villareal e Milan (quest’ultimo meno grave ma comunque sintomatico) testimoniano un momento no dell’attaccante ex Lille. Condizione fisica a parte, ambientamento e concorrenza magari stanno incidendo troppo sulle sue prestazioni attuali. Vero anche che per mandare nel sacco le occasioni sopracitate sarebbe bastata poca cattiveria agonistica in più. Il fatto che Tudor non abbia delle certezze lì davanti, se non i subentri positivi di Vlahovic non aiuta, l’assetto tattico a cui l’allenatore è legato da anni forse nemmeno, ad oggi.
Così ci si ritrova ad avere tre attaccanti, potenzialmente tutti da doppia cifra, in estrema difficoltà: David Juve ne è l’esempio. A parte qualche buona sponda qui e là, il bomber sembra fuori dal gioco, che spesso e volentieri tende a decentrarsi nei paraggi di Yildiz e Conceicao/Zhegrova, uniche fonti di creatività nel gruppo attuale. Probabilmente, a posteriori, un attaccante come Kolo Muani sarebbe servito di più, oltre alla conoscenza del campionato, le caratteristiche del francese permettono più alternative tattiche di David Juve.
La soluzione potrebbe essere quella di riproporre un attacco a due, con David supportato da una spalla (le opzioni non mancano) e due esterni pronti a rifornire il duo di suggerimenti. Il gol, inoltre, darebbe una bella iniezione di fiducia e farebbe salire nettamente il morale del canadese, alle prese con un inizio di stagione così e così.
Risulta evidente che un bomber come David Juve, da oltre 150 gol in carriera non stia incidendo anzi, sia quasi un fantasma, serve aspettarlo e attendere che si sblocchi oppure guardarsi intorno e valutare altre ipotesi? L’investimento e i numerosi impegni necessitano di risposte in tempi brevi, tocca a David, sul campo zittire i detrattori.