Juventusnews24
·12 November 2025
David Milan, i rossoneri sono intenzionati a fare sul serio per il canadese? Lo scenario in vista di gennaio: cosa filtra sull’attaccante

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 November 2025

Il futuro di Jonathan David alla Juventus è sempre più incerto. L’attaccante canadese, arrivato in estate a parametro zero dal Lille, sta attraversando una profonda crisi di rendimento: è apparso sfiduciato e scontento, e non è ancora riuscito a trovare la via del gol, deludendo le aspettative di Luciano Spalletti e della dirigenza. Questa situazione di stallo, come riporta Tuttosport, ha inevitabilmente acceso i radar del calciomercato, e tra i club interessati c’è a sorpresa anche il Milan.
I rossoneri stanno infatti valutando diversi profili per rinforzare il proprio reparto offensivo già nella finestra di gennaio, e David è uno dei nomi finiti sul taccuino della dirigenza. L’interesse del Milan, tuttavia, è vincolato a una condizione precisa: l’eventuale partenza di Santiago Gimenez. L’attaccante messicano non ha convinto e la sua cessione è considerata la condicio sine qua non per liberare lo slot in attacco e le risorse economiche necessarie per tentare l’assalto a un nuovo profilo. Se Gimenez dovesse partire, David diventerebbe un obiettivo concreto.
Jonathan David non è, però, l’unica opzione che il Milan sta monitorando per il dopo-Gimenez. Secondo Tuttosport, la lista dei rossoneri è ampia e comprende profili diversi. Tra i nomi più caldi ci sono anche quelli di Artem Dovbyk, centravanti della Roma, e Mauro Icardi, ex capitano dell’Inter attualmente in forza al Galatasaray. La concorrenza per il Milan è quindi varia, ma l’ipotesi David intriga perché permetterebbe ai rossoneri di scommettere sul rilancio di un giocatore che, solo pochi mesi fa, era considerato un top player.
Nel frattempo, la Juventus resta alla finestra. La Vecchia Signora non ha ancora aperto ufficialmente a una cessione, ma una bocciatura definitiva da parte di Luciano Spalletti potrebbe cambiare le carte in tavola. La società, guidata dal nuovo AD Damien Comolli, deve decidere se proteggere l’investimento (seppur a parametro zero) o se ascoltare le offerte. Sullo sfondo, come già emerso, restano anche Chelsea e Tottenham, che si erano informate per un eventuale prestito. La crisi del canadese a Torino sta diventando un caso di mercato sempre più intricato.









































