De Grandis duro nel tracciare uno stacco netto col passato: «La Juventus dell’Avvocato Agnelli non cambiava mai allenatore a stagione in corso!» | OneFootball

De Grandis duro nel tracciare uno stacco netto col passato: «La Juventus dell’Avvocato Agnelli non cambiava mai allenatore a stagione in corso!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 October 2025

De Grandis duro nel tracciare uno stacco netto col passato: «La Juventus dell’Avvocato Agnelli non cambiava mai allenatore a stagione in corso!»

Article image:De Grandis duro nel tracciare uno stacco netto col passato: «La Juventus dell’Avvocato Agnelli non cambiava mai allenatore a stagione in corso!»

De Grandis, giornalista, si è espresso così a proposito dell’esonero di Igor Tudor da parte della Juventus. Ecco le sue dichiarazioni

Un cambio di rotta che segna una rottura con il passato, una decisione arrivata forse troppo tardi e senza un piano B. L’analisi del giornalista di Sky Sport, Stefano De Grandis, sull’esonero di Igor Tudor dalla panchina della Juventus è critica e mette in luce le difficoltà gestionali del club.


OneFootball Videos


“Sono cambiati i tempi”: la Juve non è più quella di una volta

De Grandis ha iniziato la sua riflessione sottolineando come la Juventus di oggi sia diversa da quella storica. «Quella dell’avvocato Agnelli non cambiava mai allenatore in corso di stagione», ha ricordato, evidenziando come l’esonero a ottobre sia un segnale dei tempi che cambiano e di una pressione diversa. «È chiaro che sono cambiati i tempi, la concorrenza è sicuramente più alta, non è facile vincere».

“Mancanza di un piano B”: la critica alla dirigenza

Ma la critica più aspra è rivolta alla gestione della crisi. Secondo l’opinionista, la società non avrebbe ponderato a fondo le scelte e si sarebbe fatta trovare impreparata. Pur sapendo che le partite contro Real Madrid e Lazio erano decisive per Tudor «non c’era un piano B». «Come possono mettersi a riflettere adesso?», si è chiesto De Grandis, evidenziando una «mancanza, una lentezza nel lavoro di organizzazione». Ha anche ricordato i rapporti non idilliaci tra il tecnico e la dirigenza, un fattore che avrebbe dovuto accelerare la ricerca di alternative.

Un futuro da scrivere in fretta

La Vecchia Signora si ritrova dunque a dover gestire una situazione delicata. L’esonero di Tudor, arrivato dopo otto partite senza vittorie, apre una fase di incertezza. La squadra è affidata temporaneamente a Massimo Brambilla, allenatore della Juventus Next Gen, ma la caccia al nuovo tecnico è già partita. La scelta del successore sarà fondamentale per provare a raddrizzare una stagione iniziata sotto auspici ben diversi e finita, finora, nel peggiore dei modi. La Juve ha bisogno di ritrovare certezze, e in fretta.

View publisher imprint