De Paola sul nuovo allenatore bianconero: «Spalletti vuole rilanciarsi ma con cautela, ha in mente una rivoluzione?» | OneFootball

De Paola sul nuovo allenatore bianconero: «Spalletti vuole rilanciarsi ma con cautela, ha in mente una rivoluzione?» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·31 October 2025

De Paola sul nuovo allenatore bianconero: «Spalletti vuole rilanciarsi ma con cautela, ha in mente una rivoluzione?»

Article image:De Paola sul nuovo allenatore bianconero: «Spalletti vuole rilanciarsi ma con cautela, ha in mente una rivoluzione?»

De Paola ha analizzato le motivazioni dietro la scelta del tecnico toscano di accettare la Juventus: le parole del giornalista

Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, Paolo De Paola ha commentato l’ufficialità di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della Juventus, spiegando le possibili ragioni dietro la decisione del tecnico toscano di firmare un contratto fino a giugno 2026.

Secondo De Paola, Spalletti avrebbe scelto la panchina bianconera con l’obiettivo di rilanciarsi dopo la parentesi negativa alla guida della Nazionale, ma mantenendo la massima prudenza per il futuro. «Forse ci sono accordi che non ci dicono. Forse ci sono garanzie sul mercato, magari già a gennaio, per questo non c’è la garanzia di altri due anni. Per me Spalletti ha accettato comunque per rilanciarsi, ma dall’altra parte vuole avere cautela. Forse è lui che vuole questa tranquillità», ha dichiarato il giornalista.


OneFootball Videos


Una nuova rivoluzione in vista per la Juventus

De Paola ha poi aggiunto che Spalletti potrebbe avere in mente un piano simile a quello portato avanti durante la sua esperienza all’Inter, dove aveva contribuito a ristrutturare l’ambiente tecnico e societario: «Il quarto posto sarebbe il minimo sindacale? Sì, ma credo che Spalletti abbia in mente una rivoluzione come aveva in mente all’Inter, e non so se si possa fare. Vedremo con quanti litigherà e quanto riuscirà a rimettere in riga».

Il giornalista ha infine sottolineato l’importanza di capire il peso che Spalletti avrà nelle decisioni societarie durante questi otto mesi: «Vorrei capire cosa succederà in società, la forza che potrà avere Spalletti in questo periodo sarà determinante per il suo futuro».

Parole che confermano come l’arrivo del tecnico toscano alla Juventus rappresenti non solo un cambio in panchina, ma anche un potenziale punto di svolta per l’intero progetto bianconero.

View publisher imprint