Cagliarinews24
·20 November 2025
Deiola torna a pieno regime! Grandi meriti dello staff medico e di Pisacane: l’analisi

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·20 November 2025

Il centrocampista del Cagliari, Alessandro Deiola, è fuori gioco dalla fine di ottobre a causa di un’elongazione al flessore della coscia sinistra. Un infortunio che ha costretto il giocatore a fermarsi, nonostante la sua volontà di essere a disposizione.
Dopo diversi consulti con il tecnico Fabio Pisacane e lo staff medico, Deiola ha accettato di non forzare, evitando così di aggravare la sua situazione – come segnato dal Corriere dello Sport. La sua assenza ha avuto un impatto significativo, poiché il centrocampista è una figura chiave nel cuore del gioco dei rossoblù.
Durante il periodo in cui Deiola è stato costretto a restare ai box, il Cagliari ha dovuto fare a meno di una delle sue risorse più complete. Non solo un abile contenitore, ma anche un giocatore capace di inserirsi nell’area avversaria e creare pericoli. La sua mancanza si è fatta sentire nelle gare contro Verona, Sassuolo, Lazio e Como, dove il centrocampo ha faticato a mantenere il giusto equilibrio.
Pisacane ha più volte sottolineato quanto la sua assenza abbia pesato, indicando che la sua capacità di attaccare e difendere lo rende un elemento imprescindibile per il gioco del Cagliari.
Con il rientro a pieno titolo di Deiola, Fabio Pisacane ottiene finalmente una risorsa fondamentale per il suo centrocampo. Con il reparto centrale che non è mai stato affollato di opzioni, la presenza di Deiola fornisce al tecnico una valida alternativa.
I tre che hanno finora giocato di più, Adopo, Prati e Folorunsho, avranno ora una concorrenza in più, e questo contribuirà a dare freschezza e competitività al centrocampo. Il ritorno di Deiola permetterà a Pisacane di variare le sue soluzioni, con un reparto più equilibrato e capace di affrontare al meglio le sfide future.
LEGGI ANCHE: Nuovo stadio Cagliari, esposti i passi avanti dell’opera! Ci sono delle novità: i dettagli
Live









































