Milannews24
·18 November 2025
Di Marzio elogia Tonali ma critica la Nazionale! Le sue dichiarazioni

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 November 2025

Il momento difficile della Nazionale Italiana di calcio, reduce dalla sconfitta subita a San Siro contro la Norvegia sotto la guida del selezionatore Gennaro Gattuso, è stato il tema centrale di un dibattito acceso. Lo storico giornalista e noto tifoso Rossonero, Carlo Pellegatti, ha ospitato sul suo canale YouTube l’esperto di mercato Gianluca Di Marzio per analizzare il futuro del calcio azzurro.
Il focus della discussione si è rapidamente spostato sulla carenza di talenti in grado di fare la differenza. La riflessione di Di Marzio ha messo in luce una preoccupante realtà: “Il calcio italiano sta affrontando un lungo periodo di crisi, si fa fatica a valorizzare i talenti. Non ci sono più i nuovi Totti o Del Piero“. L’esperto ha rimarcato come l’identificazione di giovani fenomeni sia diventata un’impresa ardua.
Nonostante il quadro critico, Di Marzio ha tentato di individuare alcuni spiragli di luce, definendoli “raggi di pallido sole”. Tra i pochi nomi emergenti capaci di suscitare entusiasmo, l’esperto ha citato l’estroso trequartista Pafundi e l’attaccante Pio, descritto come un prospetto che “sembra avere le caratteristiche per un centravanti del futuro“.
Il problema si estende anche al reparto difensivo: “Il nostro miglior difensore è Leoni, che però gioca al Liverpool“, un chiaro segnale di come i migliori prodotti del vivaio stiano prendendo la via dell’estero.
L’unico giocatore che, per Di Marzio, rappresenta sia il presente che il futuro della Nazionale è il centrocampista ex Rossonero Sandro Tonali, attualmente in Inghilterra. Tonali, pur essendo ora al Newcastle, rimane un punto fermo da cui ripartire per la rinascita azzurra.
In un periodo di riflessione per il calcio italiano, anche le grandi società come il Diavolo stanno attuando cambiamenti strategici. Il club di via Aldo Rossi ha affidato la panchina all’esperto tecnico toscano Massimiliano Allegri, richiamato per la sua capacità di gestire le pressioni e ottenere risultati immediati. Al suo fianco, l’ex difensore e dirigente albanese Igli Tare è il nuovo Direttore Sportivo, pronto a scovare e investire su nuovi talenti, forse proprio quei giovani italianiche faticano a emergere. La speranza è che la nuova guida tecnica e dirigenziale del Milan possa contribuire, anche indirettamente, a risollevare il livello del movimento calcistico nazionale.









































