Disastro da 120 milioni: Spalletti-Juve, è già finito l’idillio | OneFootball

Disastro da 120 milioni: Spalletti-Juve, è già finito l’idillio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 November 2025

Disastro da 120 milioni: Spalletti-Juve, è già finito l’idillio

Article image:Disastro da 120 milioni: Spalletti-Juve, è già finito l’idillio

La Juventus di Luciano Spalletti sta facendo davvero tanta fatica a imporsi in un certo modo dal punto di vista dei risultati in campo.

La Juventus ha ingaggiato da qualche settimana Luciano Spalletti, a cui è stato affidato il delicato compito di rialzare le sorti del club dopo il difficile periodo in cui i bianconeri sono finiti dal punto di vista dei risultati sotto la guida tecnica di Igor Tudor.


OneFootball Videos


Dopo una vittoria esterna contro la Cremonese, però, la Vecchia Signora non è mai risucita a ottenere i risultati sperati. Purtroppo, infatti, il club più titolato d’Italia sta facendo non poca fatica a risalire la china.

Se qualcosa non cambia velocemente, il rischio non è soltanto quello di non essere protagonista in Serie A e Champions League nemmeno in questa stagione, ma anche di perdere oltre 100 milioni di euro soltanto nell’annata calcistica attualmente in corso.

Juventus, brutte notizie: rischia grosso adesso

La Juventus deve rialzarsi, e farlo in fretta, anche perché in caso contrario il rischio è quello di non passare per niente una stagione prolifica anche solo dal punto di vista economico. Su Tuttosport, Guido Vaciago ha parlato proprio di questa problematica, che nei prossimi mesi potrebbe tradursi in allarme rosso, se la squadra allenata da Luciano Spalletti non cambia atteggiamento al più presto.

Article image:Disastro da 120 milioni: Spalletti-Juve, è già finito l’idillio

La Juventus deve cambiare marcia, e farlo in fretta (www.calcionews24.com – X Juventus Xtra)

Stando all’editoriale del giornalista, contro la Fiorentina Spalletti potrebbe essersi reso conto che la missione che ha di fronte a sé è più difficile di quello che avrebbe potuto immaginare quando la dirigenza juventina lo ha chiamato per sostituire Tudor. Negli ultimi tre anni soprattutto, il club è entrato in una bolla di difficoltà e crisi di risultati dalla quale sembra veramente difficile uscire, senza contare che ai giocatori che scendono in campo pare mancare addirittura quel tocco di personalità e lucidità che a certi livelli non può né deve essere assente per evitare prestazioni che non hanno niente a che vedere con quelle a cui la Juventus ha abituato tifosi, appassionati di calcio e addetti ai lavori nel corso della propria storia.

Sicuramente, con queste premesse, è difficile immaginare i bianconeri lottare per lo scudetto. Ma non solo, perché giocando come il club ha fatto contro la Fiorentina anche qualificarsi alla prossima Champions League risulta essere assai complicato. E non si tratta soltanto di una situazione difficile a livello sportivo da considerare, perché può diventare tale anche per i conti del club: il danno, in assenza di una top 4 in Serie A a fine stagione, potrebbe essere addirittura di 120 milioni di euro. Qualcosa che, chiaramente, Spalletti e i suoi giocatori devono cercare di evitare a qualsiasi costo.

View publisher imprint