AS Monaco
·23 October 2025
Dominante ma senza ricompensa, L'AS Monaco pareggia contro il Tottenham

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·23 October 2025
Nonostante il netto predominio e 23 tentativi di tiro, i Rouge e Blanc non riescono a fare la differenza in questo duello contro il Tottenham, che si conclude con un pareggio a reti inviolate (0-0). Un risultato che ha comunque permesso loro di ottenere il primo clean sheet della stagione.
Hanno dimostrato coraggio per ottenere un punto prezioso. Contro il Tottenham, nella terza giornata della fase a gironi della Champions League, i giocatori del Monaco hdanno una prestazione collettiva molto convincente e mettono in difficoltà gli ultimi vincitori della C3 (0-0). Una partita giocata in uno Stade Louis-II sold-out, alla presenza del presidente Dmitry Rybolovlev. ✍️
Tre settimane dopo il pareggio con il Manchester City in casa (1-1), l’AS Monaco ospita un’altra squadra inglese in Champions League: il Tottenham. Contro i vincitori della precedente Europa League, i Rouge et Blanc hanno sicuramente un compito difficile, ma possono contare su un bilancio storico favorevole contro le squadre inglesi all’esordio di Sébastien Pocognoli allo stadio di Fontvieille.
Per il suo esordio in Champions League sulla panchina monegasca, il tecnico belga apporta una sola modifica rispetto alla formazione titolare schierata ad Angers, con l’introduzione di Folarin Balogun, al fianco di Ansu Fati e Maghnes Akliouche in attacco. La formazione 3-4-3 viene quindi mantenuta con Thilo Kehrer, Mohammed Salisu e Caio Henrique in difesa, mentre Jordan Teze e Mamadou Coulibaly sono a centrocampo.
In uno Stade Louis-II ancora una volta pieno, i giocatori dell’AS Monaco iniziano la partita con grinta e creano due opportunità con Folarin Balogun, che si scontra con Guglielmo Vicario (10′), prima del passaggio di Ansu Fati a Maghnes Akliouche con Pedro Porro che però legge bene l’azione (12′). Attenzione però al colpo di testa di Micky Van de Ven che passa sopra la traversa (20′).
Il dominio rimane comunque monegasco con un tiro incrociato di Akliouche, di recente arrivato nella nazionale francese, salvato dal portiere (26′). Questo prima che l’attaccante americano avesse due occasioni ma si scontrasse contro un Vicario in gran forma (28′), (36′). Nel frattempo, il Tottenham vede il suo tentativo di piede destro andare troppo in alto (32′). All’intervallo le due squadre sono quindi in parità, al termine di un primo tempo che ha visto i rosso-bianchi in vantaggio.
La pausa di quindici minuti non frena l’entusiasmo del Monaco, pericoloso con Maghnes Akliouche, il cui tentativo viene fermato al palo vicino (50′). Allo stesso modo il tiro di Wilson Odobert per il Tottenham viene deviato da Jordan Teze all’ultimo momento (51′). Nel tentativo di cambiare le sorti della partita, Sébastien Pocognoli fa entrare Aleksandr Golovin, che ritorna in campo (57′).
Il centrocampista russo non tarda a mettere in mostra il suo magico piede destro, ma Gugliemo Vicario si allunga per spingere via il tiro in corner (67′). Poi, il colpo di testa di Thilo Kehrer sfiora poi il palo (68′). I Rouge et Blanc continuano a spingere, e anche il colpo di testa del versatile olandese, a distanza ravvicinata, viene deviato dal portiere (74′). Nel frattempo Takumi Minamino, entrato in campo poco prima, crea tre occasioni, ma tutte e tre finiscono fuori di poco (79′), (81′), (82′).
Poi è il turno di “Magic” Maghnes di vedere il suo tiro andare fuori (88′). Il Tottenham parte in contrattacco e, in una occasione, è necessario l’intervento di Christian Mawissa per deviare il tiro di Brennan Johnson (89′). È stata l’ultima azione di una partita ampiamente dominata dal Monaco, che si è conclusa con un pareggio a reti inviolate (0-0), primo clean sheet della stagione della squadra.
La prossima partita del campionato sarà a Bodø/Glimt martedì 4 novembre (21:00), per rendere questo buon risultato una base su cui costruire. Prima di allora c’è il Tolosa da affrontare, per la nona giornata di Ligue 1, questo sabato (19:00), allo Stade Louis-II. DAGHE MUNEGU !!! 🇲🇨
10′: Balogun contro Vicario, con un angolo stretto al palo 12′: passaggio di Fati nell’area di rigore per Akliouche, respinto da Porro 20′: il colpo di testa di Van de Ven sopra la traversa di Köhn 26′: Il tiro-cross di Akliouche viene respinto da Vicario 28′: Balogun perde l’uno contro uno con il portiere del Tottenham 32′: il tiro potente di Porro è troppo alto 36′: Grande parata di Vicario su un tentativo di Balogun 50′: Il tiro di Akliouche parato da Vicario sul palo vicino 51′: Il tentativo di Odobert viene deviato da Teze sopra la traversa 67′: Tiro a giro di Golovin respinto da Vicario in corner 68′: il colpo di testa di Kehrer sfiora il palo del Tottenham 74′: magnifica parata di Vicario per bloccare Teze 79′: Magnifica azione conclusa con un tiro di Minamino sopra la traversa 81′: il tiro al volo di Minamino finisce fuori 82′: tiro di Minamino leggermente sopra la traversa 88′: Akliouche tenta di oltrepassare Vicario 89′: Mawissa usa il suo corpo per respingere un tiro di Johnson
L’AS Monaco ha effettuato 23 tiri stasera contro il Tottenham, il loro totale più alto senza segnare in una partita di Champions League da quando Opta analizza la competizione (2003-2004).
Mercoledì 22 ottobre 2025 (21:00) – Stade Louis-II
Campioni – 3ª giornata: AS Monaco 0-0 Tottenham Hotspur
Primo tempo: 0-0
Cartellini gialli: Richarlison (47′) per il Tottenham
AS Monaco: Köhn – Kehrer ©, Salisu, C.Henrique – Diatta, Teze, Coulibaly (Golovin, 57′), Ouattara (Mawissa, 70′) – Akliouche, Fati (Minamino, 70′) – Balogun (Biereth, 83′)
In panchina: Lienard, Stawiecki, Mawissa, Bamba, Cabral, Golovin, Idumbo, Minamino, Biereth, Ilenikhena, Michal
Tottenham: Vicario – Porro, Danso, Van de Ven, Gray – Palhinha, Bergvall (Xavi Simons, 60′), Bentancur (Sarr, 60′) – Kudus (Spence, 79′), Richarlison (Kolo Muani, 70′), Odobert (Johnson, 70′)