Juventusnews24
·3 September 2025
Douglas Luiz Nottingham Forest, svelate le condizioni per far scattare l’obbligo di riscatto! Dai contatti di gennaio al Manchester United: tutto quello che c’è da sapere sulla cessione della Juve

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·3 September 2025
Douglas Luiz ha finalmente trovato una sistemazione definitiva, ma il suo trasferimento al Nottingham Forest non è stato semplice né immediato. Come riportato da Matteo Moretto, il primo contatto tra il centrocampista brasiliano e il club inglese risale già a gennaio, quando si era parlato di un possibile trasferimento. Tuttavia, i dialoghi con la Juventus, che aveva mostrato interesse per lui, non sono mai proseguiti.
A gennaio, il Manchester United aveva provato a ottenere Douglas Luiz in prestito dalla Juventus, ma l’affare non si concretizzò. La Juventus, pur monitorando il mercato, ha preferito non cedere il giocatore in quel periodo, puntando su altre priorità. Nonostante il rifiuto dell’offerta del Manchester United, l’interesse per Luiz è rimasto vivo e, con il passare dei mesi, il centrocampista ha visto crescere le sue opzioni sul mercato.
Quest’estate, il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest è decollato, e il club inglese ha completato l’affare. Il diritto di riscatto, fissato a una cifra che potrebbe salire in base al numero di presenze del centrocampista, si trasformerà in obbligo al raggiungimento di circa 15 presenze. Una formula che dà al Nottingham il controllo del futuro del giocatore, in base all’uso che ne farà nelle prossime stagioni.
Il mercato Juventus, quindi, ha perso una delle sue opzioni a centrocampo, con Luiz che, dopo aver faticato in Serie A con il club bianconero, ha scelto di cambiare aria, trasferendosi in Premier League per cercare nuove sfide.
Il centrocampista ex Aston Villa era arrivato a Torino con grandi aspettative, ma la sua esperienza con la maglia della Vecchia Signora non ha rispettato le attese. Igor Tudor, che lo aveva impiegato a intermittenza nella scorsa stagione, ha preferito puntare su altri profili più funzionali al suo 3-4-2-1, spingendo la dirigenza a cercare una soluzione sul mercato.