Emilio Fede è morto: scompare a 94 anni il giornalista simbolo della televisione italiana! La notizia | OneFootball

Emilio Fede è morto: scompare a 94 anni il giornalista simbolo della televisione italiana! La notizia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·2 September 2025

Emilio Fede è morto: scompare a 94 anni il giornalista simbolo della televisione italiana! La notizia

Article image:Emilio Fede è morto: scompare a 94 anni il giornalista simbolo della televisione italiana! La notizia

Emilio Fede non c’è più: il giornalista si è spento alla veneranda età di 94 anni! La notizia è diventata di dominio pubblico poco fa

Emilio Fede, storico volto della televisione italiana, è morto martedì all’età di 94 anni. La notizia è stata confermata al Corriere della Sera dalla figlia Sveva, che poche ore prima del decesso aveva dichiarato: «Continua a lottare come un leone. È un guerriero». Negli ultimi giorni, le condizioni del giornalista si erano aggravate. Fede era ricoverato da tempo nella Residenza San Felice di Segrate, nei pressi di Milano.

Emilio Fede, una vita tra giornalismo e televisione

Nato negli anni Sessanta come inviato di guerra in Rai, Emilio Fede ha costruito una carriera lunga e controversa. Dopo il ruolo di direttore del Tg1, approdò in Fininvest su richiesta di Silvio Berlusconi, guidando il Tg4 per vent’anni, dal 1992 al 2012. Il suo telegiornale divenne il simbolo di un’informazione dichiaratamente filoberlusconiana, capace di polarizzare il pubblico: amato e criticato, spesso sopra le righe, ma sempre riconoscibile. «Sono il direttore più criticato, ma anche il più guardato», si definiva Fede, tra le altre cose grande tifoso del Milan.


OneFootball Videos


Il suo stile, fatto di editoriali appassionati e pause drammatiche, ha segnato un’epoca televisiva, rendendo il suo giornalismo partigiano irripetibile. La carriera si concluse bruscamente nel 2012, quando Fede lasciò Mediaset a seguito del coinvolgimento nell’inchiesta Ruby. «Sono caduto, ma non ho mai smesso di essere Emilio Fede», disse all’epoca, sintetizzando il carattere combattivo che lo aveva sempre contraddistinto.

Il dolore della perdita di Diana De Feo

A segnare gli ultimi anni della sua vita è stata anche la morte della moglie Diana De Feo, giornalista e parlamentare di Forza Italia, scomparsa nel giugno 2021 dopo quasi sessant’anni di matrimonio. La coppia, nonostante le distanze tra Milano, Roma e Napoli, aveva sempre mantenuto un rapporto costante e profondo. Fede stesso aveva definito la perdita di Diana «il dolore più grande».

La figura di Emilio Fede resta legata a un periodo unico della televisione italiana, tra grande popolarità e inevitabili polemiche. Con la sua morte, si chiude il capitolo di un giornalista capace di incarnare uno stile inconfondibile, fatto di passione, personalità e un modo di fare televisione che rimarrà nella memoria di pubblico e colleghi. La redazione di JuventusNews24 porge le più sentite condoglianze a tutti suoi cari.

View publisher imprint