WikiFanta
·3 April 2025
Fanta, i difensori per la 31 giornata: chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·3 April 2025
Dopo la parentesi infrasettimanale della Coppa Italia, si torna finalmente alla nostra amata Serie A: ecco i consigli della giornata 31, capitolo difensori! Tanti i dubbi di formazione – soprattutto tra le big – e tanti incontri chiave in questa giornata: occhio ai ben 4 big match in programma! Senza dimenticare gli scontri di bassa classifica: ora la lotta salvezza entra nel vivo, non mancheranno colpi di scena!
Dodò, Fiorentina (credits: Getty Images via OneFootball)
· GENOA vs UDINESE
Oumar SOLET – Nelle ultime giornate non lo abbiamo inserito tra i difensori consigliati: il gigante classe 2000, ci ha prontamente smentiti con una delle sue migliori prestazioni finora in campionato. Nella sconfitta contro l’Inter, è stato il giocatore che ha provato a riprendere la gara, trovando anche il primo gol in maglia friulana e addirittura sfiorando la doppietta, se non fosse stato per un Sommer insuperabile. Anche stavolta, ci troviamo ad aggiornare positivamente i suoi numeri: nelle ultime 8 gare, zero insufficienze, 1 gol e 1 assist e una sola ammonizione, con una media voto di 6.50 da quando è giunto a Udine.
· MONZA vs COMO
Mergim VOJVODA – Arrivato a gennaio dal Torino, il terzino kosovaro si è preso la titolarità sulla fascia destra garantendo esperienza e qualità alla retroguardia di Fabregas. Il match di Monza, contro una squadra ormai retrocessa, non è difficile, potrebbe anche arrivare il secondo assist consecutivo!
· PARMA vs INTER
Emanuele VALERI – Sabato alle 18.00 mister Chivu affronterà la sua ex squadra, quell’Inter con la quale ha vinto parecchio da giocatore: magari riuscirà a fargli uno scherzetto, portando punti preziosi per salvezza del suo Parma. Il neoallenatore dei crociati è stato chiamato proprio per migliorare la classifica, che attualmente vede il Parma a solamente +3 dall’Empoli terz’ultimo. Il mister sta già portando dei risultati e dei punti, con 3 pareggi consecutivi, ma questo potrebbe non bastare. Si affiderà ai suoi migliori uomini, tra cui il terzino sinistro Valeri (2 gol e 3 assist in campionato), che sulla fascia cercherà di impensierire Darmian e i nerazzurri, che avranno un pensiero sulla delicata trasferta di Monaco di Baviera di martedì in Champions League.
· MILAN vs FIORENTINA
DODO’ – Nonostante il cambio in panchina, il Milan continua a deludere: il suo unico obiettivo stagionale rimane la Coppa Italia e con la conseguente qualificazione alla Supercoppa Italiana. In campionato è nono in classifica a -5 dal sesto posto occupato dalla Roma, per cui sabato sera contro la Fiorentina probabilmente ci saranno diverse rotazioni post derby semifinale di Coppa Italia. Noi di WikiFanta, vogliamo dar fiducia alla Fiorentina, reduce da due importanti e pesanti vittorie nei big match contro Juventus e Atalanta. Il difensore su cui vogliamo puntare è il brasiliano Dodò, che sulla sua fascia di pertinenza, avrà di fronte Theo Hernandez, una delle più grandi delusioni del campionato, che ultimamente in fase difensiva sta peggiorando il suo rendimento, come in occasione della rete a freddo di Politano, in cui è apparso non esente da colpe nella marcatura.
· LECCE vs VENEZIA
Jaj IDZES – Il lunch match di domenica è un interessantissimo scontro salvezza, che in caso di vittoria dei lagunari (a -5 dai salentini quart’ultimi) potrebbe riaprire in maniera determinante la zona calda della classifica. Il Lecce è reduce da 5 sconfitte consecutive e non vince al Via del Mare dal 15 dicembre, l’unico successo casalingo di mister Giampaolo. Il Venezia, pare in un momento di forma migliore con i 4 punti conquistati nelle ultime 5, di cui 3 pareggi con clean-sheet contro Lazio, Atalanta e Napoli. Proprio per la maggior solidità difensiva, vogliamo puntare per questo match sull’indonesiano Idzes, che contro le big, nominate precedentemente ha messo a referto due 7 e un 6.5.
Angelino, Roma (credits: Getty Images via OneFootball)
· TORINO vs HELLAS VERONA
Valentino LAZARO – Il Torino è reduce dall’ottimo pareggio in rimonta contro la Lazio, ed è imbattuto da 5 gare consecutive: inoltre i granata non perdono in casa dalla G17, contro il Bologna. Di fronte avrà l’Hellas, che staziona a +7 dalla zona retrocessione, con un rendimento altalenante in trasferta e la peggiore difesa del campionato (58). I diversi scontri salvezza del sabato potrebbero incidere sulla concentrazione dei veronesi, facendoli rilassare e andando incontro alla manovra offensiva granata, sempre a segno dalla G20. L’attacco granata è servito abilmente dall’ormai trequartista aggiunto Lazaro, a quota 6 assist in campionato, ma ancora fermo a zero per i gol. Che sia la volta buona?
· EMPOLI vs CAGLIARI
Tommaso AUGELLO – Ennesimo scontro salvezza di giornata, che si terrà domenica pomeriggio al Castellani. I sardi partono evidentemente favoriti, a +6 sui toscani e in un momento di forma migliore con 4 punti conquistati nelle ultime 3 gare. Difficile far peggio dell’Empoli, con solamente due punti conquistati finora nel girone di ritorno, una situazione molto difficile, nonostante i toscani siano giunti sino alla storica semifinale di Coppa Italia. Una vittoria del Cagliari permetterebbe ai sardi di fare un passo importante verso la salvezza, portandosi a +9 a 7 giornate dalla fine. Noi di WikiFanta, vogliamo quindi consigliare il terzino sinistro ex Samp, che nelle ultime 2 giornate di campionato da titolare ha servito in entrambe le volte un prezioso assist ai suoi compagni.
· ATALANTA vs LAZIO
Raoul BELLANOVA – Con le due sconfitte consecutive contro Inter e Fiorentina, per l’Atalanta tramonta definitivamente il sogno scudetto. Nella seconda parte del campionato la Dea ha decisamente rallentato il proprio rendimento, non riuscendo mai a vincere due partite consecutive: il dato più preoccupante è però l’assenza di vittoria tra le mura amiche. La Lazio, invece, è tra le migliori formazioni in trasferta, ma domenica sarà con tutta probabilità assente nuovamente Castellanos, con Guendouzi squalificato. Difficile immaginare una terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Gasperini, andiamo quindi a schierare Bellanova, quarto di centrocampo, che agirà sulla fascia di competenza di Nuno Tavares, non ancora pienamente recuperato fisicamente da Baroni.
· ROMA vs JUVENTUS
ANGELINO – Il big match all’Olimpico di domenica sera, vedrà affrontarsi i padroni di casa, attuale miglior formazione del campionato con 7 vittorie consecutive, che non perde una gara addirittura dal 15 dicembre, superando in classifica i cugini laziali. L’avversario sarà la Juventus di Tudor, che ha subito 2 sconfitte nelle ultime 5 gare in trasferta, subendo inoltre 7 gol. Per questa gara, andiamo a schierare Angelino, rivitalizzato dalla cura Ranieri, che avrà di fronte Nico Gonzalez alla peggior stagione in Serie A (1 solo gol segnato), che non eccelle per doti difensive e probabilmente lascerà sguarnita la fascia di competenza.
· BOLOGNA vs NAPOLI
Juan MIRANDA – La G31 si conclude con l’ennesimo big match d’alta classifica, in cui il Napoli in piena lotta scudetto andrà in trasferta del Bologna, reduce da 5 vittorie consecutive tra campionato e coppa. Per i felsinei una sola sconfitta in stagione tra le mura amiche alla G18: l’obiettivo è consolidare il quarto posto in campionato e mettere il sale sulla coda dell’Atalanta, distante appena due punti e sperare in un risultato favorevole agli emiliani. Inoltre, la squadra di mister Italiano vorrà vendicarsi della pesante sconfitta all’andata, dove al Maradona finì 3-0 per gli azzurri, il 25 agosto. Sull’onda dell’entusiasmo per l’ipoteca sulla finale di Coppa Italia con il 3-0 all’Empoli, andiamo a schierare in difesa Miranda, ennesimo terzino esaltato dal gioco di Italiano.