Fiorentina, cosa manca ancora per la risalita definitiva? La situazione raccontata da quel giornalista non lascia dubbi | OneFootball

Fiorentina, cosa manca ancora per la risalita definitiva? La situazione raccontata da quel giornalista non lascia dubbi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·18 November 2025

Fiorentina, cosa manca ancora per la risalita definitiva? La situazione raccontata da quel giornalista non lascia dubbi

Article image:Fiorentina, cosa manca ancora per la risalita definitiva? La situazione raccontata da quel giornalista non lascia dubbi

Fiorentina, Marinozzi analizza i numeri: poca precisione, gol mancati e difesa da ricostruire. Vanoli ha un compito enorme

La Fiorentina attraversa una fase complessa e i numeri lo confermano. Andrea Marinozzi, noto telecronista di DAZN, ha dedicato un approfondimento sul proprio canale YouTube al momento della squadra viola, evidenziando dati che fotografano in modo impietoso le difficoltà della formazione allenata da Paolo Vanoli. L’analisi parte da un aspetto ormai evidente: la Fiorentina avrebbe potuto segnare molto di più rispetto a quanto fatto fino a oggi.

Secondo Marinozzi, la Fiorentina “si porta dietro quasi sette gol mancati”, una cifra che racconta in modo chiaro l’inefficienza offensiva. Il caso più emblematico riguarda Moise Kean, che a livello statistico risulta essere il giocatore che ha segnato meno in relazione alle occasioni avute: mancano all’appello quattro reti rispetto al valore degli expected goals. Questo dato, secondo il giornalista, riflette una pesantezza psicologica che accompagna la squadra da settimane.


OneFootball Videos


La Fiorentina, infatti, paga una precisione al tiro estremamente bassa: soltanto il 20% delle conclusioni complessive ha centrato lo specchio della porta. Non si tratta di un problema tecnico legato alla qualità degli interpreti, perché – come sottolinea Marinozzi – la qualità offensiva alla Fiorentina non manca. Il problema, piuttosto, è mentale: troppa pressione, poca serenità nelle scelte, difficoltà nel gestire i momenti delicati delle partite. Ed è proprio su questo aspetto che Vanoli dovrà intervenire in modo deciso.

Se in avanti la Fiorentina crea, sbaglia e fatica a concretizzare, dietro le cose non vanno meglio. Uno dei passaggi più significativi dell’analisi riguarda la fragilità difensiva: la Fiorentina è infatti la squadra di Serie A che ha subito il maggior numero di tiri all’interno dell’area di rigore. Ben il 72% delle conclusioni avversarie è arrivato dentro l’area viola, un dato che racconta una linea difensiva troppo porosa e facilmente attaccabile.

Per Vanoli, appena subentrato, la situazione si presenta dunque particolarmente delicata. Da un lato, dovrà alleggerire la pressione psicologica che sta bloccando gli attaccanti; dall’altro, dovrà intervenire su una fase arretrata che lascia troppo spazio e concede occasioni a raffica. La Fiorentina ha qualità e struttura per risalire la classifica, ma per farlo servirà un cambio di mentalità accompagnato da un miglioramento immediato in entrambe le fasi del gioco.

In un momento in cui i risultati non arrivano e i numeri raccontano fedelmente le difficoltà, l’analisi di Marinozzi mette a nudo ciò che funziona poco. Ora tocca alla Fiorentina e a Vanoli trasformare questi dati in un punto di ripartenza.


View publisher imprint