Juventusnews24
·18 November 2025
Fiorentina Juve nel segno di tre grandi ex: Kean, Fagioli e Nicolussi Caviglia per alimentare i ‘rimpianti’ di un mancato presente in bianconero…

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 November 2025

La sfida dell’Artemio Franchi non sarà una partita come le altre. Sabato 22 novembre, Fiorentina e Juve si affronteranno in un classico del calcio italiano che, per tre protagonisti in maglia viola, avrà il sapore agrodolce dei ricordi e la fame della rivincita. Come sottolinea l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, i riflettori saranno puntati sul trio cresciuto a pane e bianconero: Moise Kean, Nicolò Fagioli e Hans Nicolussi Caviglia.
Non sono semplici ex, sono veri e propri figli del settore giovanile della Vecchia Signora. Ragazzi che a Vinovo sono diventati uomini e calciatori, coltivando sogni e speranze che ora proveranno a realizzare indossando la maglia della storica rivale.
L’attesa maggiore è tutta per Moise Kean. L’attaccante della Nazionale, classe 2000, è reduce da un trauma alla tibia che lo ha costretto a rinunciare alla convocazione in Azzurro. La sua è una corsa contro il tempo: vuole lasciarsi alle spalle il dolore e tornare al gol proprio contro la squadra che lo ha lanciato, per ritrovare il ritmo della passata stagione. Per il nuovo tecnico viola Paolo Vanoli, il suo recupero è vitale per tentare di schiodarsi dall’ultimo posto in classifica.
A centrocampo, la sfida è tecnica e mentale. Nicolò Fagioli cerca la consacrazione definitiva: il suo obiettivo primario è conquistarsi un posto da titolare inamovibile facendo leva su quella qualità cristallina che a Torino si è vista a fasi alterne.
Accanto a lui, o in alternativa, c’è Hans Nicolussi Caviglia. Il centrocampista classe 2000 deve crescere nel ruolo di play e leader della mediana sotto la guida di Vanoli.
Possono essere loro gli uomini-chiave per trascinare la Viola fuori dalla crisi. Sabato sarà l’occasione per trasformare i sentimenti e le esperienze del passato in energia agonistica, con la voglia, neanche troppo nascosta, di farsi rimpiangere da chi veste bianconero.









































