Formazioni ufficiali Israele Italia: le scelte di Gattuso per gli interisti! | OneFootball

Formazioni ufficiali Israele Italia: le scelte di Gattuso per gli interisti! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 September 2025

Formazioni ufficiali Israele Italia: le scelte di Gattuso per gli interisti!

Article image:Formazioni ufficiali Israele Italia: le scelte di Gattuso per gli interisti!

Formazioni ufficiali Israele Italia: le scelte di Gattuso per il match decisivo di qualificazione e la decisione sugli interisti!

Dopo l’entusiasmante vittoria per 5-0 contro l’Estonia, la nuova Italia targata Gennaro Gattuso è attesa dal primo vero esame di maturità. Questa sera gli Azzurri affrontano l’Israele in una sfida che potrebbe risultare decisiva per il cammino verso i Mondiali 2026.

Il successo di Bergamo ha restituito fiducia e identità alla Nazionale, mostrando già i tratti distintivi voluti dal nuovo commissario tecnico: pressing alto, aggressività e una determinazione feroce in zona offensiva. L’obiettivo ora è confermare quei progressi in un contesto ben più complicato, contro un avversario che lotta per gli stessi obiettivi e che si trova momentaneamente avanti in classifica.


OneFootball Videos


Situazione nel girone

Israele occupa il secondo posto nel gruppo I con 9 punti in quattro partite, mentre l’Italia insegue a quota 6, ma con una gara da recuperare. Un successo a Tel Aviv permetterebbe agli Azzurri di agganciare i rivali e rilanciare le proprie ambizioni, trasformando il percorso di qualificazione in una corsa ancora aperta. Al contrario, un risultato negativo rischierebbe di complicare il cammino e aumentare la pressione su un gruppo che sta però rispondendo bene alle sollecitazioni di Gattuso.

Le scelte dei due tecnici

Il commissario tecnico israeliano Ran Ben Simon schiera la sua squadra con un 4-2-3-1 equilibrato. Davanti al portiere Daniel Peretz, la difesa è composta da Dasa, Nachmias, Lemkin e Revivo. In mediana ci saranno Eli Dasa e Dor Peretz, con il talento Gloukh al centro della trequarti affiancato da Khalaili e Solomon. In attacco agirà Biton come punta di riferimento.

Gattuso conferma invece il suo 3-5-2, con Gianluigi Donnarumma in porta e la linea difensiva formata da Giovanni Di Lorenzo, Gianluca Mancini e Alessandro Bastoni. Sulle corsie spazio a Matteo Politano e Federico Dimarco, mentre in mezzo agiranno Nicolò Barella, Manuel Locatelli e Sandro Tonali. In attacco coppia formata da Moise Kean e Mateo Retegui, con l’obiettivo di dare continuità al rendimento offensivo mostrato all’esordio.

ISRAELE (4-2-3-1): Da.Peretz; Dasa, Nachmias, Lemkin, Revivo; E.Peretz, Do Peretz; Khalaili, Gloukh, Solomon; Biton. Allenatore: Ran Ben Simon

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Kean, Retegui. Allenatore: Gennaro Gattuso

Il blocco Inter al servizio della Nazionale

La formazione azzurra conferma la forte impronta nerazzurra, con tre protagonisti dell’Inter titolari. Federico Dimarco, laterale mancino classe 1997, avrà il compito di spingere sulla fascia e garantire qualità sui cross; Alessandro Bastoni, difensore classe 1999, sarà il pilastro mancino della retroguardia; mentre Nicolò Barella, centrocampista classe 1997, guiderà la mediana con la sua corsa e la capacità di inserimento. Tre uomini chiave che rappresentano non solo la continuità del club ma anche la spina dorsale della nuova Italia di Gattuso.

Una sfida cruciale

Israele-Italia non è soltanto una partita di qualificazione, ma un crocevia fondamentale per il progetto tecnico di Gattuso. Dopo la partenza convincente, servirà un’altra prestazione di carattere per consolidare la crescita e rilanciare le ambizioni mondiali.

View publisher imprint