Frattesi Inter, che paradosso: si tratta il rinnovo ma c’è sempre meno spazio, la spiegazione | OneFootball

Frattesi Inter, che paradosso: si tratta il rinnovo ma c’è sempre meno spazio, la spiegazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 September 2025

Frattesi Inter, che paradosso: si tratta il rinnovo ma c’è sempre meno spazio, la spiegazione

Article image:Frattesi Inter, che paradosso: si tratta il rinnovo ma c’è sempre meno spazio, la spiegazione

Frattesi Inter, le ultime sul futuro del centrocampista nerazzurro dopo l’arrivo di Cristian Chivu in panchina. Tutti i dettagli in merito

Davide Frattesi si è presentato a Coverciano con un bagaglio particolare: quello di unico convocato della Serie A a non aver ancora disputato neanche un minuto nelle prime due giornate di campionato. Un’anomalia, spiegabile con i problemi fisici che hanno condizionato la sua estate. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, il centrocampista ex Sassuolo è stato tenuto a riposo da Cristian Chivu per una scelta conservativa, in attesa del pieno recupero dopo l’operazione di ernia bilaterale subita il 10 luglio.

Il rientro non è stato immediato. Dopo un lavoro personalizzato con i preparatori, Frattesi ha ripreso ad allenarsi ad Appiano l’11 agosto, restando fuori dalle quattro amichevoli estive contro Under 23, Monaco, Monza e Olympiacos. Solo il 22 agosto è tornato in gruppo, ma Chivu ha deciso di non rischiarlo né con il Torino né con l’Udinese. In Nazionale, però, Gattuso non ha avuto dubbi: Frattesi resta centrale nel progetto azzurro e sarà a disposizione per le gare contro Estonia e Israele.


OneFootball Videos


Frattesi, concorrenza e modulo: le insidie all’Inter

Il nodo principale riguarda lo spazio che avrà nell’Inter. Negli ultimi due anni Frattesi ha collezionato 89 presenze complessive, ma solo 27 da titolare, 16 delle quali nella passata stagione. La concorrenza è agguerrita: Hakan Calhanoglu, Nicolò Barella, Piotr Zielinski, Henrikh Mkhitaryan e il nuovo arrivato Andy Diouf, senza dimenticare Petar Sucic, danno a Chivu un ventaglio di alternative ampio e di qualità.

Il modulo utilizzato dal tecnico romeno sarà decisivo. Il 3-5-2 riduce le chance del numero 16, mentre uno schema con due trequartisti dietro la punta lo valorizzerebbe maggiormente, sfruttando la sua caratteristica principale: gli inserimenti senza palla. Chivu lo ha ribadito più volte: Frattesi resta un punto fermo del progetto. Non a caso, l’Inter sta valutando di prolungare il suo contratto con un adeguamento economico, segnale chiaro di quanto il club punti su di lui anche per il futuro.

La stagione è appena iniziata, ma per Frattesi il tempo della pazienza sembra agli sgoccioli. L’Inter e l’Italia lo aspettano: ora tocca a lui ritrovare ritmo e spazio.

View publisher imprint