Inter News 24
·12 November 2025
Frattesi non rientra nei piani della Lazio, ma i biancocelesti osservano attentamente un altro interista. Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 November 2025

La Lazio attende di capire se il blocco del calciomercato verrà revocato nei prossimi giorni, ma intanto Maurizio Sarri ha già tracciato le linee guida per rinforzare la squadra in vista della sessione invernale. L’allenatore toscano, legato al club biancoceleste da un progetto tecnico di medio-lungo periodo, avrebbe avanzato richieste precise alla dirigenza per migliorare la qualità della rosa e garantirsi continuità di risultati nella seconda parte di stagione.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il tecnico avrebbe chiesto due rinforzi mirati: un esterno d’attacco capace di alternarsi con i titolari e una mezzala dinamica con propensione al gol. Tuttavia, la situazione economica della Lazio, condizionata dai limiti imposti dall’indice di liquidità, non permetterà operazioni di grande portata. Il club dovrà quindi muoversi con cautela, cercando occasioni sostenibili sul mercato.
Nelle ultime ore erano emerse indiscrezioni su un presunto interesse per Davide Frattesi, centrocampista dell’Inter, ma tali voci sarebbero state smentite. Sarri, infatti, avrebbe espresso il desiderio di lavorare con Piotr Zielinski, polacco classe 1994 e pedina importante del centrocampo dell’Inter.
Nonostante l’interesse, l’operazione per Zielinski appare complessa a causa del suo ingaggio elevato, stimato intorno ai 4,5 milioni di euro a stagione. Per questo motivo, la Lazio sta valutando alternative più accessibili. Tra i nomi circolati figura quello di Ivan Ilic, centrocampista serbo del Torino, apprezzato per la sua duttilità e capacità di inserimento.
Molto dipenderà dalle risorse che la società potrà liberare e dalla possibilità di sbloccare il mercato. Sarri, dal canto suo, resta fermo nelle sue richieste: due innesti di qualità per rendere la Lazio più competitiva e dare continuità a un progetto che punta alla qualificazione europea.









































