Milannews24
·4 September 2025
Galliani e il ritorno al Milan: cambia di nuovo tutto? Il Monza fa chiarezza sul closing, rossoneri in attesa

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·4 September 2025
Fininvest e il fondo statunitense Beckett Layne Ventures (BLV) hanno deciso di fare chiarezza. In una nota congiunta, le due parti hanno smentito categoricamente le voci, circolate in alcuni ambienti finanziari, riguardo a presunti intoppi nel processo di vendita del Monza. L’operazione per il passaggio di proprietà del club brianzolo prosegue, dunque, senza intoppi, con l’obiettivo di finalizzare il tutto entro i termini stabiliti.
L’accordo tra Fininvest, l’holding della famiglia Berlusconi, e Beckett Layne Ventures prevede un’operazione da 45 milioni di euro. Questa cifra include anche i 15 milioni di euro di debiti che il fondo americano si è impegnato a saldare. Finora, BLV ha versato una caparra di 3 milioni di euro e ha a disposizione ancora qualche giorno per versare i restanti 27 milioni di euro. La struttura dell’operazione è stata pensata per essere completata in due fasi: una prima tranche, che prevede il trasferimento dell’80% delle quote societarie, avverrà entro la fine di questa estate. Il restante 20% verrà ceduto entro giugno 2026. Un piano preciso, che dimostra la volontà di entrambe le parti di portare a termine l’affare.
Beckett Layne Ventures non è un nome nuovo nel mondo dello sport. Il fondo, fondato e gestito da Brandon Berger e Lauren Crampsie, ha già dimostrato le sue competenze nella ristrutturazione del reparto commerciale di un top club europeo come il Chelsea. Nonostante l’interesse principale nel settore sportivo, BLV ha anche una solida esperienza e una vasta rete di interessi nel mondo dell’intrattenimento, con oltre 10 miliardi di dollari investiti a livello globale. La loro presenza a Monza potrebbe quindi aprire nuove e interessanti prospettive, non solo sul campo, ma anche a livello di marketing e di sviluppo del brand.
Mentre il closing si avvicina, la dirigenza del Monza, purtroppo retrocesso in Serie B, ha già iniziato a muoversi. A rafforzare i quadri dirigenziali sono arrivati due nomi di peso: l’advisor Mauro Baldissoni, con un passato importante alla Roma, e il direttore sportivo Nicolas Burdisso, ex Fiorentina. Per quanto riguarda l’amministratore delegato Adriano Galliani, è rimasto al suo posto in attesa che l’operazione venga conclusa. Solo dopo il closing, infatti, l’ormai storico dirigente avrà il via libera per tornare al Milan in veste di consulente.
E proprio a proposito del Milan, la nuova dirigenza rossonera ha già preso decisioni importanti in vista della prossima stagione. Il nuovo direttore sportivo del Milan è Igli Tare, mentre la panchina è stata affidata a Massimiliano Allegri, che torna a guidare la squadra dopo diverse stagioni.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state originariamente riportate da Calciomercato.com.
Live
Live