Galliani Milan, sviluppi continui! Accordi di massima raggiunti ma bisogna aspettare un passaggio fondamentale. La situazione | OneFootball

Galliani Milan, sviluppi continui! Accordi di massima raggiunti ma bisogna aspettare un passaggio fondamentale. La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·5 September 2025

Galliani Milan, sviluppi continui! Accordi di massima raggiunti ma bisogna aspettare un passaggio fondamentale. La situazione

Article image:Galliani Milan, sviluppi continui! Accordi di massima raggiunti ma bisogna aspettare un passaggio fondamentale. La situazione

Galliani Milan, gli accordi tra lo storico AD rossonero e Gerry Cardinale sono stati raggiunti ma va aspettato il closing del Monza

Nel mondo del calcio, ci sono figure che hanno lasciato un’impronta indelebile, e una di queste è senza dubbio Adriano Galliani. L’aria era elettrica già da tempo con le voci di un suo possibile ritorno nel Milan, e ora, durante la pausa per le nazionali, la notizia sta riprendendo prepotentemente quota. Ma la domanda è: cosa ha reso questo ritorno così probabile?

La risposta si trova nel closing del Monza, l’evento cruciale che tutti attendevano. Questo passaggio di proprietà è stato sempre considerato la condizione sine qua non per il “Galliani bis” in rossonero. La prossima settimana, il club brianzolo dovrebbe finalmente cambiare mano, passando dalla Fininvest – la holding della famiglia Berlusconi – al fondo americano Beckett Layne Ventures. A guidare questo fondo c’è una figura di spicco come Mauro Baldissoni, ex direttore generale della Roma.


OneFootball Videos


Un accordo di massima già definito

I colloqui tra la proprietà del Milan e Galliani non sono una novità. Sono in corso da tempo e, secondo quanto riportato da Pietro Mazzara, esiste già un accordo di massima per il ritorno dell’ex amministratore delegato rossonero. L’ambiente milanista lo accoglierebbe a braccia aperte, con stima e piacere di lavorare al suo fianco. Galliani ritroverebbe persone che lo apprezzano profondamente, in un club che è stato la sua casa per decenni. Il suo rientro riporterebbe al Milan un’esperienza e una conoscenza del calcio che pochi possono vantare.

Ma c’è di più. Questo ritorno creerebbe un rendez-vous pazzesco con due nomi di punta del Milan attuale: Zlatan Ibrahimovic e Massimiliano Allegri. L’estate del 2010 è rimasta nella storia rossonera: fu proprio Adriano Galliani a portare entrambi al Milan, tra maggio e agosto, e insieme conquistarono il 18° scudetto. Un triumvirato che ha segnato un’era e che ora potrebbe ricomporsi. La presenza di Allegri come nuovo allenatore e di Ibrahimovic rende il potenziale ritorno di Galliani ancora più significativo.


Monza, la priorità assoluta di Galliani

È fondamentale capire la dinamica di questa attesa. Galliani ha sempre messo il Monza al primo posto, specialmente in questa fase delicata. La sua priorità assoluta è stata la chiusura della trattativa e resterà in sella come amministratore delegato fino al completamento del closing. Questa scelta dimostra la sua serietà e il suo attaccamento al progetto brianzolo, evitando ogni possibile problema. In fondo, se la trattativa dovesse fallire, Galliani manterrebbe la sua carica, garantendo continuità.

L’accordo con RedBird, la holding che controlla il Milan, è quindi solo “di massima” e non ancora operativo. Non c’è fretta. Prima che tutto diventi ufficiale e che si definisca il ruolo operativo di Galliani nel nuovo assetto del Milan (si vocifera una posizione di alto livello, forse con poteri significativi), è necessario che il Monza esca definitivamente dall’orbita Berlusconi.

Con la nomina di Igli Tare come nuovo direttore sportivo del Milan e Massimiliano Allegri alla guida tecnica, il possibile ritorno di Galliani completa un quadro dirigenziale di grandissimo spessore. L’arrivo di una figura così iconica rafforzerebbe ulteriormente la struttura societaria, portando un mix di esperienza, storia e carisma che potrebbe fare la differenza. L’attesa è palpabile, e il mondo del calcio si prepara a un possibile ritorno che ha il sapore della storia.


Fonte: Pietro Mazzara.

View publisher imprint