Juventusnews24
·16 September 2025
Gol Adeyemi: un fulmine dell’ex obiettivo della Juve purga i bianconeri contro il Borussia Dortmund, si sblocca il match

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 September 2025
L’atmosfera all’Allianz Stadium era elettrica per l’esordio casalingo in Champions League di Juve Borussia Dortmund. La squadra di Igor Tudor aveva iniziato la partita con grande slancio e determinazione, dettando il ritmo e mettendo in costante apprensione la difesa tedesca. Per tutti i primi 45 minuti, il gioco si è svolto quasi interamente nella metà campo avversaria, con i bianconeri che hanno creato numerose occasioni. La dinamicità del tridente composto da Openda, David e Yildiz ha messo a dura prova la retroguardia giallonera, con tiri dalla distanza e incursioni pericolose che hanno fatto tremare il portiere Kobel in più circostanze. Sembrava solo questione di tempo prima che la Juventus riuscisse a sbloccare il risultato.
Tuttavia, il calcio sa essere crudele. Dopo aver giocato bene il primo tempo, la squadra bianconera è rientrata in campo con un atteggiamento leggermente diverso e, al 53′ minuto, è arrivata la doccia fredda. In un’azione che sembrava innocua, Adeyemi ha ricevuto palla al limite dell’area di rigore, trovando uno spazio inatteso. Con un sinistro potente e preciso, l’attaccante ha sorpreso la difesa e ha infilato la palla in rete. Un gol che ha un sapore amarissimo per la Juventus, che ha pagato a caro prezzo un’evidente disattenzione difensiva, vanificando tutti gli sforzi offensivi profusi fino a quel momento.
La rete subita è il risultato di una mancanza di comunicazione in un momento cruciale del match. La difesa della Juventus, che fino a poco prima sembrava solida, ha lasciato troppi metri ad Adeyemi, permettendogli di concludere indisturbato. Il gol è stato un segnale forte: a certi livelli, anche la minima esitazione può costare caro. La squadra di Tudor si trova ora costretta a inseguire il risultato e a reagire immediatamente per non compromettere il proprio percorso in Champions League con una sconfitta casalinga. Il duro lavoro in attacco è stato punito da una disattenzione in difesa, un fattore che la Juventus dovrà correggere se vuole avere successo in questa competizione.