Inter News 24
·20 September 2025
Gol Inter, la statistica che fa sorridere Chivu in vista del Sassuolo! Quasi un gol su due arriva così

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 September 2025
Le palle inattive si confermano una delle armi più incisive dell’Inter, tanto nella gestione di Simone Inzaghi quanto nell’attuale era targata Cristian Chivu. A sottolinearlo è il Corriere dello Sport, che dedica un approfondimento dal titolo eloquente: «Air Tikus e non solo. Inter, angoli d’oro».
Nelle prime settimane della stagione, infatti, i nerazzurri hanno già realizzato quattro gol su undici complessivi da calcio d’angolo, una statistica che ribadisce l’importanza di questo fondamentale. Il protagonista principale è senza dubbio Marcus Thuram, attaccante francese classe 1997, che ha messo a segno tre reti consecutive di testa sugli sviluppi da corner, diventando un vero incubo per le difese avversarie.
La forza aerea dell’Inter non si limita a Thuram. Già Alessandro Bastoni, difensore centrale e pericoloso nei piazzati, aveva inaugurato il conto stagionale sugli angoli. Aggiungendo il contributo del reparto arretrato, i nerazzurri confermano di avere molte soluzioni quando si tratta di colpire su palla ferma.
Il lavoro preparato in allenamento sta dando i suoi frutti. «Quattro gol su undici sono arrivati con un colpo di testa dal corner. Thuram, 3 colpi di fila dopo Bastoni», evidenzia il Corriere, a testimonianza di una continuità rispetto al recente passato, ma con nuove varianti introdotte da Chivu.
Il merito va anche ai calciatori incaricati delle battute. Hakan Calhanoglu, regista turco specialista nei calci piazzati, resta il punto di riferimento. Accanto a lui ci sono Federico Dimarco, mancino dalla precisione chirurgica, e da quest’anno anche Nicolò Barella, centrocampista che ha ampliato le sue competenze inserendosi tra i battitori dalla bandierina.
La varietà di soluzioni aumenta così l’imprevedibilità e rende l’Inter una delle squadre più temibili sui piazzati in Serie A.
Chivu, subentrato in estate, ha voluto dare continuità a un aspetto che già con Inzaghi aveva rappresentato un punto di forza. La nuova Inter, infatti, cerca equilibrio e identità attraverso dettagli che possono fare la differenza nelle partite più bloccate. E le palle inattive, oggi come ieri, restano un’arma fondamentale per indirizzare i risultati.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live