Gol Pio Esposito, l’esultanza rabbiosa di Chivu ha una storia! Ecco cosa è successo | OneFootball

Gol Pio Esposito, l’esultanza rabbiosa di Chivu ha una storia! Ecco cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 September 2025

Gol Pio Esposito, l’esultanza rabbiosa di Chivu ha una storia! Ecco cosa è successo

Article image:Gol Pio Esposito, l’esultanza rabbiosa di Chivu ha una storia! Ecco cosa è successo

Gol Pio Esposito, l’esultanza di Chivu, la bottiglietta lanciata e il grido liberatorio: ecco cosa c’è dietro le immagini virali del tecnico

La serata dell’Unipol Domus ha regalato un’immagine destinata a restare nella memoria dei tifosi nerazzurri: Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, che lancia una bottiglietta e si lascia andare a un’esultanza rabbiosa dopo il gol di Pio Esposito, il primo in Serie A per l’attaccante classe 2005. Un gesto che racconta meglio di ogni analisi il legame tra l’allenatore romeno e il giovane centravanti cresciuto ad Appiano Gentile.

Pur mantenendo il modulo ereditato dal suo predecessore, Chivu ha dato un’impronta precisa alla squadra: recupero palla alto, aggressività costante e braccetti difensivi più bassi. Ma il vero segnale della sua mano è arrivato proprio dall’emozione mostrata a Cagliari.


OneFootball Videos


Come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, «l’esultanza plateale di Chivu ha fatto impazzire gli interisti. Fin qui non aveva ancora festeggiato una rete in questo modo, ovvero con fare sanguigno, passionale, pieno di pathos. Cristian aveva abituato tifosi e cronisti al tipo di allenatore che pesa le parole, riflette, si esprime con una calma zen, e invece gli ultimi due episodi l’hanno reso più umano».

Un legame che parte dal 2023

Il filo che lega Chivu a Pio Esposito ha radici lontane. Il 15 febbraio 2023, sempre a Cagliari, l’allora tecnico della Primavera affidò la fascia di capitano al giovane attaccante per «verificare di che pasta fosse fatto». La risposta fu immediata: una tripletta che certificò il talento di un ragazzo appena diciassettenne.

Due anni e mezzo dopo, nello stesso stadio, è arrivata la prima rete in Serie A, quasi come naturale prosecuzione di quel percorso. «Il primo squillo è una conseguenza di un concetto che in romeno si può spiegare così: “A avea incredere in cineva”, avere fiducia in qualcuno», scrive il quotidiano. Una fiducia che Chivu non ha mai fatto mancare al suo attaccante.

L’Inter e un futuro da costruire

Nell’esultanza liberatoria di Cagliari c’è dunque la sintesi di un rapporto speciale: quello tra un allenatore che ha saputo credere nel talento di un giovane e un calciatore che ha risposto con la personalità giusta. Per i tifosi interisti, il gol di Esposito non è solo il frutto di una serata positiva, ma l’inizio di una nuova storia nerazzurra.

View publisher imprint