Juventusnews24
·16 November 2025
Gol Thuram: il centrocampista della Juventus va a segno con la Francia in Azerbaigian ma la UEFA… Cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 November 2025

Khéphren Thuram protagonista sfortunato con la maglia della Francia. Il centrocampista della Juventus, schierato titolare dal CT Didier Deschamps (dopo la panchina iniziale contro l’Ucraina) nella sfida contro l’Azerbaigian(terminata 3-1), ha disputato una prestazione solida e offensiva, arrivando anche a trovare la via del gol, prima di vederselo negare dal referto ufficiale.
L’episodio chiave è avvenuto al 42′ minuto del primo tempo. Il centrocampista della Vecchia Signora è stato autore della rete che ha portato la Francia sul momentaneo 3-1. Thuram ha festeggiato la marcatura, che sembrava coronare il suo ottimo inserimento, ma la UEFA, pochi minuti dopo, ha ufficializzato la sua decisione: il gol è stato classificato come autogol del portiere azero Məmmədəliyev. Una beffa che nega al francese la gioia personale, ma che non cancella l’ottima indicazione fornita in campo: la sua presenza in area avversaria è stata decisiva.
Questa prestazione è la notizia migliore che Luciano Spalletti potesse ricevere. Il tecnico della Juventus, infatti, sta sfruttando la sosta per le Nazionali per lavorare intensamente alla Continassa sul cambio modulo, testando il passaggio al 4-3-3. In questo nuovo scacchiere, Thuram è considerato “insostituibile”. Come emerso nei giorni scorsi (secondo La Gazzetta dello Sport), Spalletti “stravede” per lui e sta lavorando per “riaccenderlo”, trasformandolo in una mezzala sinistra totale, con licenza di svariare e “più spregiudicatezza offensiva”.
Il fatto che Thuram sia andato a segno (o, per meglio dire, abbia propiziato l’autogol) con un inserimento da incursore, conferma che il giocatore sta assimilando perfettamente i movimenti offensivi che Spalletti gli sta chiedendo. Per la Juventus è un segnale fondamentale: il giocatore è in ottima condizione fisica (dopo l’affaticamento che gli ha fatto saltare il Derby della Mole contro il Torino) ed è pronto a interpretare il nuovo ruolo.
La Vecchia Signora lo attende a Torino consapevole di aver ritrovato il suo motore (il cui valore, secondo il Corriere dello Sport, è raddoppiato da 20 a 40 milioni), pronto a prendere per mano la Juventus a partire dalla difficile trasferta di Firenze (22 novembre).









































