Lazionews24
·19 November 2025
Guendouzi Lazio, avventura già finita? Fabiani sembra aver preso una decisione definitiva sul francese

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·19 November 2025

Da protagonista indiscusso a possibile cedibile: la parabola di Guendouzi evidenzia quanto rapidamente possano cambiare le gerarchie nel calcio. Nelle prime due stagioni con la maglia biancoceleste, il centrocampista francese era stato uno dei punti fermi della squadra. Sotto la guida di Sarri, Guendouzi era praticamente insostituibile, capace di garantire continuità e qualità in mezzo al campo. Tuttavia, le ultime apparizioni con Tudor avevano rappresentato solo una parentesi negativa, presto superata con l’arrivo di Baroni.
Nella prima parte della stagione 2024-25, la coppia formata con Rovella aveva costruito un modello di centrocampo a livello europeo. Insieme, riuscivano a sostenere una Lazio a trazione anteriore con quattro attaccanti, creando equilibrio e fluidità nel gioco. Ma quella solidità aveva un prezzo: appena un gol in due, un dato che alla lunga ha pesato sulle valutazioni del francese. Rimasto a Roma soprattutto per Sarri, Guendouzi è ormai da cinque mesi fuori dalla Nazionale, elemento che ha inevitabilmente inciso sulla sua percezione e sul suo rendimento.
Il ritorno al 4-3-3 non costituisce il vero problema: il francese era insostituibile anche nel sistema di Sarri. Il vero limite è l’assenza di un giocatore in grado di sbloccare le partite con una giocata decisiva, come Luis Alberto in passato. Senza un elemento creativo che alleggerisca il peso offensivo, gran parte della responsabilità realizzativa ricade su Guendouzi, chiamato a garantire un contributo in termini di gol che non rientra nel suo naturale bagaglio tecnico. Il suo record massimo in carriera, cinque reti in una stagione, lo conferma.
I numeri di questa stagione parlano chiaro: una sola rete nelle prime nove presenze, accompagnata da un aumento del nervosismo e da errori sotto porta, compresa un’espulsione nel derby. Questo calo di rendimento ha inevitabilmente fatto scendere il suo valore sul mercato. Se la clausola era di 50 milioni, oggi il prezzo di Guendouzi si aggira tra i 25 e i 30 milioni. La società biancoceleste, costretta a fare plusvalenze in vista di un possibile mercato a saldo zero, è pronta a valutare offerte anche al ribasso.
Interessi concreti arrivano dalla Premier League, con Newcastle e Aston Villa, mentre un eventuale ritorno in Serie A, come l’Inter, oggi appare più realistico seppur con margini economici ridotti. Così, come sottolinea il quotidiano, Guendouzi è entrato a far parte dei big sacrificabili, una scelta dettata dalla necessità di liberare risorse per rinforzare il centrocampo e dare a Sarri gli strumenti per riportare la squadra ai livelli sperati.
Live









































