Juventusnews24
·11 August 2025
Haidara Juve, proposto il mediano del Lipsia ai bianconeri: il prezzo è abbordabile e per questi motivi potrebbe scalare posizioni nella lista di Comolli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·11 August 2025
Nuove ipotesi per il centrocampo della Juventus, che nelle ultime ore ha ricevuto tramite intermediari la proposta di Amadou Haidara, centrocampista del Lipsia e della nazionale del Mali. Secondo quanto riportato da La Stampa, il classe 1998 è un profilo che potrebbe tornare utile alla Vecchia Signora, anche se per il momento non sono stati avviati approfondimenti concreti. Il contratto del giocatore scadrà il 30 giugno 2026, circostanza che potrebbe rendere il suo prezzo più abbordabile rispetto ad altri obiettivi sul mercato.
Haidara ha un curriculum di tutto rispetto: con il Lipsia ha collezionato 222 presenze e 15 reti, mentre nelle esperienze precedenti al Salisburgo ha registrato 83 presenze e 12 gol. A inizio carriera, al Liefering, sono arrivati 25 gettoni e 2 marcature. Anche il percorso in nazionale è di rilievo: 45 presenze e 2 reti con il Mali, oltre alle esperienze nelle selezioni giovanili (Under 17, Under 20 e Under 23). Il suo palmarès è arricchito da 2 Coppe di Germania, 2 Coppe Austriache e 3 campionati d’Austria, trofei che ne certificano l’abitudine a competere ad alti livelli.
Parallelamente, in casa bianconera resta sotto osservazione Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, seguito anche da Roma e Napoli. L’eventuale arrivo del danese è però legato a doppio filo alle uscite, in particolare a quella di Douglas Luiz. Il brasiliano, rientrato dalle vacanze con uno strappo nei rapporti interni, è considerato un separato in casa. Nonostante ciò, Igor Tudor sta continuando a coinvolgerlo negli allenamenti e nelle partite, dichiarando pubblicamente di vederlo più vicino alla porta avversaria che davanti alla difesa, per sfruttarne la capacità di finalizzazione.
La strategia del mercato Juventus in questa fase è chiara: individuare profili funzionali al progetto tecnico, ma solo dopo aver liberato spazio a bilancio con alcune cessioni. Haidara e O’Riley rappresentano due soluzioni differenti: il primo offre dinamismo, esperienza internazionale e duttilità, il secondo maggiore qualità nella costruzione e visione di gioco.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se la pista Haidara potrà trasformarsi in qualcosa di più concreto o se rimarrà soltanto una delle tante opzioni valutate dalla dirigenza.
Live