Juventusnews24
·18 July 2025
Hjulmand Juventus, c’è il sì del centrocampista! Lo Sporting fa muro e la concorrenza non manca ma… Questo aspetto rende fiduciosi i bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 July 2025
La Juventus non perde di vista l’obiettivo di rinforzare il proprio centrocampo e uno dei nomi che continua a far discutere è quello di Morten Hjulmand, centrocampista danese dello Sporting CP. Il giocatore, ex Lecce, ha sempre espresso il desiderio di tornare in Italia, una determinazione che ha spinto la Juve a intensificare i contatti con il club portoghese.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Hjulmand è considerato un profilo ideale per il progetto tecnico di Igor Tudor, grazie alla sua abilità nel controllare il gioco e la sua duttilità nel centrocampo. Tuttavia, la trattativa non è priva di ostacoli. Lo Sporting ha fissato la clausola rescissoria a ben 80 milioni di euro, una cifra che il calciomercato Juventus non è disposto a soddisfare. Nonostante ciò, i portoghesi sembrano essere disposti a trattare, abbassando le richieste a 50 milioni, ma non sembrano voler scendere ulteriormente.
Dal canto suo, la Juve ritiene che il prezzo giusto per il giocatore si aggiri tra i 30 e i 40 milioni, una somma che potrebbe essere raggiunta solo attraverso una trattativa che prevede l’inserimento di contropartite tecniche o formule più flessibili. L’ingaggio del giocatore non rappresenta un problema per la Juventus, poiché Hjulmand attualmente guadagna circa 1,5 milioni di euro a stagione con lo Sporting e il suo stipendio verrebbe raddoppiato, con l’inserimento di eventuali bonus legati a performance e risultati.
Nel frattempo, Hjulmand sta attirando l’attenzione anche da parte di club della Premier League. Manchester United e Manchester City sono i due club più interessati, ma la Juventus spera di poter sfruttare il desiderio del giocatore di tornare in Italia per spuntare una cifra più bassa. La differenza di disponibilità economica tra i club inglesi e quelli italiani, infatti, rappresenta uno degli ostacoli principali per il buon esito della trattativa, considerando la forza finanziaria dei club di Premier League.