Inter News 24
·18 November 2025
Iddrissou entusiasta: «Inter? Un sogno giocare con questa maglia, tifo per i nerazzurri da quando sono piccolo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 November 2025

Jamal Iddrissou, attaccante classe 2007, è uno dei prospetti più promettenti del settore giovanile dell’Inter. Attualmente impegnato con la Nazionale Under 19, Iddrissou ha raccontato la sua emozionante storia di crescita e il legame speciale che ha con la sua famiglia e i suoi amici, che lo sostengono in ogni passo della sua carriera. Un sogno che, per lui, è diventato realtà quando, ancora bambino, ha ricevuto la notizia che l’Inter lo aveva messo nel mirino.
Iddrissou ha sempre tifato per l’Inter, ma la sua carriera ha preso una svolta quando, da piccolo, ha ricevuto una notizia che ha cambiato la sua vita: suo padre gli ha raccontato che un osservatore nerazzurro si era messo in contatto con lui. Questo momento ha scatenato emozioni indescrivibili nel giovane attaccante, che da allora ha vissuto il sogno di entrare a far parte del settore giovanile dell’Inter.
INTER – «Sensazioni inspiegabili: è successo tutto così in fretta, ma ho tanta gente dalla mia parte: i miei compagni, la mia famiglia, i miei amici di Concesio, che per me sono veramente tutto. Ho sempre tifato Inter, ma un giorno quando ero piccolo arrivai a casa e mio padre mi disse che era stato contattato da un osservatore dell’Inter: immaginatevi le emozioni. Sono uno a cui piace sorridere sempre e stare in gruppo, non sono uno che si isola. Sogno di esordire con l’Inter. Tra i miei modelli, invece, c’è prima di tutto Thuram. Troppo forte: ogni volta in allenamento con la prima squadra cerco di prendere qualcosa da lui. Ma stimo tanto anche Rashford. Tra gli idoli d’infanzia, invece, scelgo Mauro Icardi».
CARBONE – «Carbone mi ha detto: ‘devi fare l’attaccante’. A lui devo tutto, mi ha cambiato. Ci sono cose in cui devo migliorare, soprattutto spalle alla porta, ma più il livello si alza e più c’è da crescere. Giocare in Under 23 a 19 anni è fondamentale, per misurarsi con avversari più esperti ma anche per capire dinamiche di spogliatoio imparando dai più grandi. Quando mi capita di giocare in Primavera, provo a portare l’esperienza dell’Under 23 con i più giovani».









































