Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola | OneFootball

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·3 May 2025

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Article image:Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

A tre giornate dal termine, la Serie BKT sta per emettere altri verdetti in una stagione che ha regalato finora il solito grande equilibrio in molte zone della classifica. Grande attesa per il Pisa di Pippo Inzaghi, che dopo l’ultimo successo dista soltanto un punto da una storica promozione diretta in Serie A: i nerazzurri, consci che a Bari basterà un pareggio per la certezza aritmetica, si ritroveranno tuttavia su un campo storicamente ostico. L’unico successo dei toscani al San Nicola nel campionato cadetto, infatti, risale a un 2-1 dell’agosto 2007, grazie alla doppietta di José Castillo (Massimo Bonanni invece a bersaglio per i Galletti). Ossigeno puro invece il trionfo esterno di misura nell’ultima giornata per il Brescia, ora a quota 38 punti e più tranquillo seppur tutt’altro che fuori pericolo. Le Rondinelle ricevono la Juve Stabia dell’ariete Andrea Adorante, noto per la sua fisicità e scelta di tempo nello stacco aereo: già sei gol di testa nel torneo in corso, record condiviso con Francesco Pio Esposito, tra cui quattro degli ultimi sei nella cadetteria. Carrarese e Modena saranno invece chiamate a rispondere agli ultimi ko: canarini vittoriosi in ciascuno degli ultimi tre confronti diretti tra Serie BKT e C, mentre i toscani si appoggeranno su un Ernesto Torregrossa in gran forma reduce da quattro contributi al gol nelle ultime sei uscite e unico giocatore della rosa ad avere già segnato in carriera nel torneo contro l’avversario di giornata, con una doppietta e assist nell’ottobre 2022. Continua a faticare invece la Sampdoria, che in trasferta non trova il successo da 12 incontri di fila in campionato e solo una volta ha registrato una striscia più lunga di gare senza successi in Serie BKT (14 tra aprile 1978 e febbraio 1979). L’occasione giusta per ritrovare la gioia lontano da Marassi arriva contro il Catanzaro, con i calabresi che faranno molta leva sui cross dalle fasce: già 14 marcatori sugli sviluppi di un cross per i calabresi, meno soltanto della Cremonese (16). Al Manuzzi, il Cesena prova a scuotersi dopo due ko consecutivi senza reti all’attivo contro un Palermo incostante ma imprevedibile, e sempre in grado di far male all’avversario: i rosanero vanno infatti in gol da 19 match consecutivi nel torneo cadetto - già striscia record per i siciliani nella competizione -, serie aperta più lunga di gare di fila con reti all’attivo nella competizione (a 16 la Dominante negli anni ’30). Si è complicata invece la posizione del Cittadella, ora penultimo in classifica davanti solo al Cosenza e atteso dalla difficile sfida dello Stirpe contro il Frosinone, anch’esso ancora coinvolto nella lotta per non retrocedere seppur con un prezioso ‘gap’ da sfruttare. Croce assoluta in questa annata per i veneti sono state le palle inattive: quella granata è infatti sia la squadra che ha realizzato meno gol su sviluppi di gioco fermo (quattro) sia quella che ne ha subiti di più da questa situazione di gioco (24) nel torneo. Lo Spezia fa visita a una Reggiana a caccia del terzo successo di fila in campionato. Gli Aquilotti hanno, tuttavia, pareggiato le ultime cinque trasferte di Serie BKT, per quella che è la striscia aperta di pareggi esterni più lunga nella competizione (al pari del Novara, la cui ultima gara risale però al 2018). La Salernitana avrà invece bisogno di tutta la spinta dell’Arechi per tirarsi fuori dalle sabbie mobili, visto il terzultimo posto occupato attualmente in graduatoria. I campani sono reduci da due successi di fila davanti al proprio pubblico e in questa stagione non hanno mai inanellato tre vittorie interne consecutive, ma il Mantova non starà certamente a guardare affidandosi soprattutto a Leonardo Mancuso che in trasferta quest’anno ha già realizzato cinque reti: tante quante quelle segnate tra il 2023/24 con il Palermo (due) e il 2022/23 con il Como (tre). Ridotte le speranze di salvezza del Cosenza, che contro il Südtirol venderà certamente cara la pelle onorando fino alla fine la contesa. I calabresi, tuttavia, devono fare i conti con un rendimento in trasferta estremamente deficitario dallo scorso inverno in poi, con zero successi e soltanto tre punti raccolti. Chiude infine il programma il big match tra la Cremonese e il già promosso Sassuolo, che insegue altri record in una stagione che resterà negli annali del campionato cadetto. I neroverdi hanno infatti conquistato 25 vittorie in questa stagione di Serie BKT e solo due squadre hanno ottenuto più successi in un singolo torneo a 20 squadre nella storia della competizione: il Benevento nel 2019/20 e l'Ascoli nel 1977/78 (entrambe 26).

View publisher imprint