PianetaBari
·20 July 2025
Il punto sul centrocampo: Henderson complicato, Verreth certezza, Benali sul mercato

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·20 July 2025
Con il ritiro iniziato da pochi giorni, la dirigenza del Bari sta lavorando alacremente per fornire a mister Fabio Caserta le giuste pedine in vista della stagione 2025/26. Dopo aver analizzato la situazione del reparto arretrato (clicca qui per approfondire), soffermiamoci su quanto sta succedendo a centrocampo. Il focus è sull’obiettivo Liam Henderson, chi è già arrivato e chi può salutare.
Copyright: SSC Bari
Il centrocampo biancorosso è in piena fase evolutiva. Dopo aver ceduto Maita al Benevento, Caserta ha accolto due nuove pedine: Matthias Verreth, a parametro zero dopo lo svincolo dal Brescia, e il classe 2004 Riccardo Pagano in prestito con diritto di riscatto dalla Roma. Quest’ultimo è già stato allenato dal mister nella scorsa stagione a Catanzaro.
Dopo aver prolungato il proprio contratto per un altro anno, farà parte del prossimo Bari anche Bellomo. Più dubbi per Benali, che quest’anno non sarà il play della squadra, mansione che spetterà a Verreth con un vice da reperire sul mercato (circola il nome di Giunti del Perugia). Per il libico potrebbe esserci una nuova vita da mezzala di palleggio, il suo ruolo iniziale in carriera. Tuttavia, non è da escludere un suo addio visto che Di Cesare e Magalini lo reputano cedibile e a fronte di offerte che troveranno il suo placet. Insomma, Benali potrebbe concretamente andare via dopo 2 anni e mezzo.
Lella, protagonista l’anno scorso, tornerebbe volentieri in Puglia ma il Venezia, club proprietario del suo cartellino, non ha al momento ricevuto offerte dal Bari, che allo stesso tempo valuta sotto traccia il suo ritorno. Impossibile, invece, rivedere in Puglia Maggiore, che valuterà nuove mete dopo il ritorno alla Salernitana.
Copyright: Domenico Bari / IPA Sport / IPA
Non è un mistero che la dirigenza biancorossa sia alla ricerca di un nuovo centrocampista di spessore. Come anticipato da noi in anteprima, il primo nome è quello dello scozzese Liam Henderson. La trattativa però è tutt’altro che semplice. Il calciatore avrebbe attualmente messo in stand-by la proposta del Bari non per motivi economici, tema su cui c’è una distanza colmabile, ma per capire se, con il passare delle settimane, possano arrivare delle offerte da squadre di Serie A che lo possano mettere maggiormente in vetrina in vista del mondiale nel 2026. Su di lui infatti, si sarebbe registrata una richiesta d’informazione del Sassuolo, oltre alla Cremonese.
Altro nome sondato è quello di Valerio Verre, giocatore classe 1994 che il Palermo ha ufficialmente messo sul mercato e ha proposto al Bari. I rosanero lo cederebbero anche in prestito e, come facilmente ipotizzabile, la concorrenza è tanta. Come raccontato, non c’è trattativa, ma potrebbe essere un nome che più avanti può tornare in auge. Terzo profilo è quello di Francesco Gelli, centrocampista proprietà Frosinone ormai in uscita. Piace, ci sono già accordi di massima, ma dopo una fase iniziale la trattativa si è per il momento raffreddata.
Gli ultimi due nomi emersi sono quelli di Lipani e Iannoni, giocatori di proprietà del Sassuolo che la dirigenza del Bari ha sondato nelle scorse ore. In uscita invece Faggi, che era stato cercato dalla Casertana, e Lulic: ieri era presente il loro procuratore per trattare la cessione. Insomma, in un reparto da rivoluzione le operazioni potrebbero essere parecchie.
Live
Live
Live
Live