Calcionews24
·7 September 2025
Infortuni Torino, Baroni valuta attentamente le condizioni di quel difensore

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 September 2025
Il Torino di Marco Baroni ha chiuso l’ultima settimana di lavoro con una seduta mattutina al centro sportivo Filadelfia, prima di godersi due giorni di riposo concessi dal tecnico granata. La pausa arriva in un momento strategico, utile per ricaricare le energie in vista della terza giornata di Serie A, in programma domenica alle 12:30 contro la Roma allo Stadio Olimpico.
Tra i temi principali che tengono banco in casa granata in questi giorni c’è quello legato agli infortuni del Torino, un fattore che continua a condizionare le scelte di formazione dell’allenatore. In particolare, le attenzioni dello staff medico sono concentrate su Ardian Ismajli, uno dei giocatori chiave nel reparto difensivo.
Il difensore albanese si era fermato a metà agosto a causa di un infortunio muscolare, che lo ha costretto a saltare l’inizio di stagione. Tuttavia, nelle ultime sedute Ismajli è tornato ad allenarsi parzialmente con il gruppo, segno che il recupero sta proseguendo nella direzione giusta. La speranza è quella di poterlo avere almeno tra i convocati per la sfida contro i giallorossi, anche se la sua presenza dal primo minuto rimane in dubbio.
Gli infortuni del Torino non si limitano però a Ismajli. Baroni sta infatti affrontando un avvio di stagione complicato sotto il profilo fisico, con diversi elementi della rosa non al meglio. Alcuni giocatori sono ancora alle prese con acciacchi e percorsi personalizzati, motivo per cui la ripresa degli allenamenti fissata per martedì sarà fondamentale per valutare le condizioni complessive della squadra.
Il match contro la Roma rappresenta un banco di prova importante per i granata, chiamati a dare risposte concrete dopo le prime due giornate. Per farlo, servirà una rosa il più possibile al completo e in buone condizioni fisiche. In questo senso, la gestione degli infortuni in casa Torino diventa una priorità assoluta per Baroni e il suo staff.
Il tecnico, consapevole delle difficoltà iniziali, vuole evitare di correre rischi inutili: meglio attendere il pieno recupero dei giocatori chiave, piuttosto che forzare rientri che potrebbero aggravare la situazione.