Cagliarinews24
·21 November 2025
Infortunio Mazzitelli, si ferma il centrocampista del Cagliari! Ecco cosa filtra sulle sue condizioni

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·21 November 2025

Il tecnico Fabio Pisacane ha diramato in mattinata la lista dei convocati per la delicata sfida contro il Genoa, valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A 2025/2026. L’incontro, particolarmente atteso dal pubblico della Domus, rappresenta un passaggio chiave nel percorso del gruppo rossoblù.
Tra i nomi comunicati dall’allenatore spicca una defezione inattesa: l’assenza di Luca Mazzitelli. Il giocatore non è stato inserito nella lista dei disponibili a causa di un affaticamento muscolare al polpaccio sinistro, accusato nel corso della rifinitura. Uno stop inatteso che costringe lo staff tecnico a rivedere alcune soluzioni tattiche in vista del confronto con la squadra allenata da Daniele De Rossi.
L’assenza di Mazzitelli apre inevitabilmente a nuove combinazioni in mezzo al campo. Il reparto dovrà trovare un nuovo equilibrio grazie alle rotazioni che Pisacane sta valutando. Il tecnico potrebbe affidarsi a profili dinamici come Adopo o Prati, entrambi capaci di garantire intensità e copertura, oppure puntare su un assetto più offensivo inserendo un giocatore abile negli inserimenti.
Il club spera di recuperare il centrocampista già per la 13ª giornata, ma allo stesso tempo non vuole correre rischi, consapevole dell’importanza di un pieno recupero per evitare ricadute. L’ottica è quella di preservare un giocatore che, per visione di gioco ed esperienza, rappresenta un riferimento fondamentale per l’intero gruppo.
La sfida contro il Genoa si preannuncia complessa sotto il profilo tattico e mentale. I rossoblù, sostenuti dal pubblico della Domus, dovranno mostrare compattezza e capacità di gestione, soprattutto nella zona nevralgica del campo. Sarà quindi fondamentale l’apporto dei sostituti e la lucidità nelle scelte di Pisacane per mantenere alta la competitività del gruppo.
Il confronto con i liguri diventa così un banco di prova significativo, utile a verificare la profondità e la resilienza di una squadra che vuole consolidare la propria stagione e proseguire il cammino verso un campionato più sereno.
LEGGI ANCHE: Cagliari, in casa rossoblù si continua a puntare sui giovani: i numeri non lasciano dubbi









































