Calcionews24
·7 October 2025
Infortunio Mina, come sta il difensore del Cagliari? La situazione attuale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 October 2025
L’infortunio di Yerry Mina rappresenta una delle notizie più pesanti in casa Cagliari in vista delle prossime settimane. Il centrale colombiano, classe 1994, è stato costretto ad abbandonare il campo anzitempo nella sfida di campionato contro l’Udinese, valida per la settima giornata di Serie A. Il problema fisico è arrivato nel primo tempo: dopo alcuni minuti di evidente disagio, il giocatore ha alzato bandiera bianca.
Gli esami strumentali hanno evidenziato una distrazione muscolare di basso grado al soleo del polpaccio, un tipo di infortunio che, pur non essendo grave, impone un periodo di recupero e gestione attenta. Il club sardo ha immediatamente avviato il percorso di riabilitazione, con lo staff medico che valuterà settimana dopo settimana i progressi del giocatore.
A causa dell’infortunio, Mina ha dovuto rinunciare alla convocazione con la Nazionale colombiana, che lo attendeva per gli impegni validi per le qualificazioni ai prossimi tornei internazionali. La decisione è arrivata d’accordo con il Cagliari e lo staff medico della Colombia, proprio per evitare complicazioni e consentire al calciatore di recuperare completamente senza rischi.
La priorità ora è il pieno recupero per poter tornare a disposizione dell’allenatore Claudio Ranieri in tempi rapidi. Il grande obiettivo di Mina è quello di essere disponibile già dalla ottava giornata, nella delicata sfida contro il Bologna, che si giocherà tra le mura amiche della Unipol Domus. La presenza del centrale colombiano darebbe solidità e leadership a un reparto difensivo che, senza di lui, ha mostrato alcune fragilità.
L’infortunio Mina complica i piani di Ranieri, che vede nel colombiano un pilastro fondamentale della propria retroguardia. Dopo un avvio di stagione non semplice per la squadra rossoblù, il contributo di un giocatore esperto come Mina è considerato essenziale per dare equilibrio e struttura a un gruppo giovane e in crescita.
Il club continuerà a monitorare quotidianamente le sue condizioni, sperando di poterlo riavere presto al 100%. Per ora, la parola d’ordine resta prudenza, ma il rientro si avvicina.