Inter Milan, ci saranno le coreografie al derby? Le ultimissime sul possibile spettacolo sugli spalti | OneFootball

Inter Milan, ci saranno le coreografie al derby? Le ultimissime sul possibile spettacolo sugli spalti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21 November 2025

Inter Milan, ci saranno le coreografie al derby? Le ultimissime sul possibile spettacolo sugli spalti

Article image:Inter Milan, ci saranno le coreografie al derby? Le ultimissime sul possibile spettacolo sugli spalti

Inter Milan, le coreografie non dovrebbero essere protagoniste nel derby. Le possibili scelte delle sue curve. Le ultime sulla sfida

Il derby Inter Milan si avvicina e San Siro si prepara a vivere una delle sfide più attese della stagione, ma questa volta con un’atmosfera particolare. La Curva Nord, cuore pulsante del tifo nerazzurro, sosterrà la squadra con la consueta potenza vocale, ma senza le coreografie spettacolari che negli anni hanno reso il Derby della Madonnina un evento unico al mondo. Come riportato da La Repubblica, non sono state presentate richieste ufficiali per allestire scenografie complesse nel secondo anello verde: una scelta di sobrietà visiva, ma non di intensità emotiva.

La Nord, infatti, ha deciso di concentrarsi sulla spinta sonora e sull’impatto emotivo del tifo, lasciando da parte l’organizzazione dei grandi quadri coreografici, solitamente preparati con giorni di lavoro e permessi specifici. Per l’ingresso in campo dell’Inter si prevede una cornice semplice ma suggestiva, composta da cartoncini e teli colorati, senza gli imponenti mosaici che hanno fatto la storia del derby. L’obiettivo è chiaro: sostenere la squadra di Cristian Chivu nel momento decisivo della stagione, dopo il periodo di silenzio che aveva caratterizzato alcune gare precedenti.


OneFootball Videos


Dall’altra parte del campo, anche la Curva Sud adotta una linea simile. I tifosi del Milan non realizzeranno coreografie elaborate per il derby Inter Milan, preferendo un’impostazione minimale fatta di cartoncini rossoneri e una forte partecipazione vocale. La vera novità riguarda l’aspetto acustico: lo sciopero del tifo, che aveva segnato una parte della stagione rossonera, è stato sospeso. Ciò significa che domenica sera San Siro tornerà a essere una bolgia di cori e bandiere, un ritorno alle atmosfere “vecchia scuola” che hanno reso celebre questo derby.

Il match tra Chivu e Massimiliano Allegri si annuncia quindi non solo come un confronto tecnico di altissimo livello, ma anche come una sfida tra due tifoserie pronte a sostenere le proprie squadre con il massimo della passione. Mentre il tifo visivo sarà più sobrio del solito, quello sonoro sarà travolgente, accompagnando ogni azione e ogni contrasto in una cornice di grande intensità emotiva.

Le quote confermano l’attesa attorno al derby Inter Milan, con i nerazzurri ancora favoriti per mantenere la vetta della classifica. Ma come sempre succede nella stracittadina, nulla è scritto: il campo e il pubblico faranno la differenza.

Il Derby della Madonnina è pronto a infiammarsi, anche senza effetti speciali. Perché a San Siro, quando si gioca Inter Milan, basta la passione a riempire ogni spazio.

View publisher imprint