gonfialarete.com
·17 April 2025
Inter, nerazzurri da record: ricavi Champions mai così alti, superato il 2023

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·17 April 2025
I nerazzurri volano non solo in campo ma anche a livello economico. Superati i guadagni dell’anno della finale di Istanbul. Decisivo anche l’effetto San Siro
La cavalcata europea dell’Inter non si ferma, e stavolta non è solo una questione di risultati sportivi. Con la qualificazione alla semifinale di Champions League, i nerazzurri hanno già messo a segno un record: ricavi superiori rispetto alla stagione 2022/23, quella della finale di Istanbul persa contro il Manchester City.
A confermarlo sono le stime di Calcio e Finanza: 113 milioni di euro già incassati dalla UEFA, cifra che rappresenta un primato nella storia del club per quanto riguarda i ricavi derivanti dalla massima competizione europea per club.
Inzaghi, risultati e conti in ordine Quando Simone Inzaghi dichiarava con sicurezza che “dove alleno io, aumentano i ricavi, si dimezzano le perdite e si conquistano trofei”, molti storcevano il naso. Oggi, quasi tre anni dopo, quella frase suona profetica.
Con 6 trofei vinti (1 Scudetto, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe), una finale e una semifinale di Champions raggiunte in tre anni, il tecnico piacentino ha già scritto il suo nome nella storia nerazzurra. Solo Helenio Herrera, tra gli allenatori del passato, era riuscito a portare l’Inter due volte tra le prime quattro d’Europa.
Ricavi Champions League 2024/25: la ripartizione Il totale stimato dei 113 milioni di euro si compone così:
Bonus partecipazione: 18,62 milioni
Ranking UEFA (posizione storica): 9,7 milioni
Quota “market pool” europea: 24,02 milioni
Quota “market pool” nazionale: 7,36 milioni
Bonus per i risultati del girone: 13,3 milioni
Bonus posizionamento (1°-8° posto): 2 milioni
Bonus qualificazione ottavi: 11 milioni
Bonus qualificazione quarti: 12,5 milioni
Bonus qualificazione semifinale: 15 milioni
Queste cifre non includono gli introiti potenziali legati alla finale o ad altri bonus commerciali e diritti d’immagine legati al percorso europeo.
L’effetto San Siro: uno stadio da Champions Oltre ai ricavi UEFA, l’Inter beneficia anche dell’“effetto San Siro”. Lo stadio è tornato ad essere un fattore: presenze da tutto esaurito e biglietti venduti a tariffe top contribuiscono a incrementare i ricavi da matchday, altro elemento determinante nei bilanci.