Italia, i play-off ad un passo: ecco quali sono le possibili avversarie | OneFootball

Italia, i play-off ad un passo: ecco quali sono le possibili avversarie | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·12 October 2025

Italia, i play-off ad un passo: ecco quali sono le possibili avversarie

Article image:Italia, i play-off ad un passo: ecco quali sono le possibili avversarie

Italia, verso il terzo playoff consecutivo: Gattuso prepara la corsa al Mondiale

La vittoria della Norvegia su Israele complica ulteriormente il cammino dell’Italia verso il Mondiale 2026. A meno di clamorosi scivoloni martedì a Udine, nello scontro diretto contro la nazionale di Ben Shimon, gli azzurri dovranno affrontare per la terza volta consecutiva il percorso dei playoff per guadagnarsi la qualificazione. Una situazione ormai familiare ma mai semplice, che riporta alla mente le delusioni più recenti: le eliminazioni con Svezia nel 2017 e con Macedonia del Nord nel 2022.

Il calendario non aiuta: la semifinale è fissata per il 26 marzo, mentre la finale si giocherà il 31 marzo. Due gare secche per decidere se l’Italia potrà tornare finalmente a disputare una fase finale mondiale, dopo un’assenza che dura dal 24 giugno 2014, quando il gol di Diego Godin condannò gli azzurri all’eliminazione in Brasile. Da allora, il Mondiale è rimasto un sogno infranto per l’Italia, che ora si prepara ad affrontare un nuovo percorso ad alto rischio.


OneFootball Videos


A complicare il tutto, c’è anche la discutibile distribuzione dei pass mondiali da parte della FIFA: nonostante il torneo sia stato allargato a 48 squadre, soltanto 16 posti sono stati riservati alle nazionali europee. Un numero ridotto che aumenta la pressione e rende ogni errore potenzialmente fatale.

Il commissario tecnico Gennaro Gattuso, arrivato sulla panchina azzurra con l’obiettivo di riportare entusiasmo e mentalità vincente, dovrà affrontare i playoff senza la possibilità di testare la squadra contro avversari di primo piano. Il calendario internazionale, infatti, non prevede ulteriori amichevoli tra la fine dei gironi e le sfide decisive di marzo.

Il 21 novembre a Zurigo si terrà un sorteggio chiave: l’Italia, grazie al ranking, disputerà la semifinale in casa, mentre per la finale servirà un nuovo sorteggio. Le gare saranno a eliminazione diretta, con eventuali supplementari e rigori. Le 16 nazionali partecipanti includeranno le 12 seconde dei gironi e 4 squadre ripescate dalla Nations League. Tra le possibili avversarie figurano Ungheria, Serbia, Polonia, Scozia e Repubblica Ceca.

Nel frattempo, la macchina organizzativa del Mondiale prosegue: il sorteggio generale del torneo si terrà il 5 dicembre a Washington, ma i nomi dell’Italia e delle altre squadre europee ai playoff compariranno solo come “X”. L’obiettivo è chiaro: riportare l’Italia dove merita di stare, sul palcoscenico mondiale, e chiudere definitivamente il capitolo più amaro della storia recente azzurra.

View publisher imprint