Italia Norvegia, Gattuso si affida all’anima interista per arrivare ai playoff Mondiali: il piano del CT azzurro | OneFootball

Italia Norvegia, Gattuso si affida all’anima interista per arrivare ai playoff Mondiali: il piano del CT azzurro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 November 2025

Italia Norvegia, Gattuso si affida all’anima interista per arrivare ai playoff Mondiali: il piano del CT azzurro

Article image:Italia Norvegia, Gattuso si affida all’anima interista per arrivare ai playoff Mondiali: il piano del CT azzurro

Italia Norvegia, a San Siro l’Italia si gioca morale e slancio: Bastoni, Barella, Frattesi, Dimarco e Pio Esposito dal 1’ contro Haaland

L’Italia di Gennaro Gattuso affronta questa sera la Norvegia in una sfida che, pur non potendo più ribaltare l’esito del girone di qualificazione, assume un valore enorme in vista dei playoff Mondiali di marzo. L’obiettivo è chiaro: vincere per ritrovare fiducia, energie positive e consistenza emotiva dopo lo shock dell’andata, quando Haaland e compagni avevano messo a nudo tutte le fragilità azzurre. L’Italia, reduce da due mancate qualificazioni consecutive alla rassegna iridata, non può permettersi ulteriori passi falsi.

Sarà una Nazionale a fortissime tinte nerazzurre, quasi un’estensione del gruppo che sta trascinando l’Inter in campionato e in Europa. Secondo le ultime indicazioni, Gattuso dovrebbe schierare dal primo minuto ben cinque giocatori di Cristian Chivu, tutti già protagonisti in questa prima parte di stagione.


OneFootball Videos


In difesa ci sarà Alessandro Bastoni, classe 1999, colonna della retroguardia interista e ormai punto fermo anche in maglia azzurra. A centrocampo spazio a un terzetto completamente interista: Nicolò Barella, motore della squadra e leader tecnico; Davide Frattesi, mezzala classe 1999 che unisce inserimenti e strappi; e Federico Dimarco, laterale mancino dotato di grande qualità balistica, ormai fondamentale nelle rotazioni della Nazionale.

Davanti, Gattuso dovrebbe affidarsi a Pio Esposito, attaccante classe 2005 che sta vivendo una crescita rapidissima sotto la guida di Chivu. L’attaccante rappresenta il volto nuovo del progetto, un profilo dinamico, fisico e capace di attaccare la profondità, qualità che potrebbero rivelarsi decisive contro una difesa norvegese che soffre gli uno contro uno in velocità.

La Norvegia di Erling Haaland resta un avversario tosto, fisico e verticale, ma l’Italia conta sul sostegno di San Siro e sulla spinta dei suoi interpreti più in forma, molti dei quali legati proprio al blocco nerazzurro. Una vittoria non cambierebbe la classifica, ma potrebbe cambiare — e molto — l’inerzia emotiva verso marzo.

La missione è chiara: ripartire dall’Inter per rilanciare l’Italia.

View publisher imprint