Juventusnews24
·7 August 2025
Italia Under 17, tanti calciatori bianconeri convocati per il doppio test contro l’Albania! Presente anche un classe 2010: l’elenco completo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7 August 2025
La Nazionale italiana Under 17 si appresta a inaugurare la nuova stagione con una doppia amichevole contro i pari età dell’Albania. Le due sfide si svolgeranno a Coverciano martedì 12 agosto alle ore 18 (trasmessa in diretta streaming su Vivo Azzurro TV) e giovedì 14 agosto alle ore 11. Saranno i primi test ufficiali per il gruppo guidato dallo staff tecnico federale, utili a valutare la condizione atletica e l’intesa tra i ragazzi, soprattutto in vista degli impegni internazionali del prossimo autunno.
Tra i convocati spicca la presenza massiccia di talenti della Juventus Under 17, a conferma dell’ottimo lavoro portato avanti nel settore giovanile bianconero. Sono ben cinque i giocatori juventini selezionati per questa tornata di impegni, distribuiti in tutti i reparti del campo: portieri, difensori e centrocampisti.
In porta è stato convocato Emanuele Giaretta, classe 2009, estremo difensore già considerato uno dei profili più promettenti del vivaio juventino. Accanto a lui, in difesa, ci sono Jacopo Del Fabro, Alessandro Ghiotto (classe 2010) e Edoardo Rocchetti, tutti elementi che si sono distinti nella scorsa stagione per continuità, crescita tattica e ottime prestazioni nel campionato U16. I tre difensori rappresentano il futuro della retroguardia bianconera e questa chiamata in azzurro testimonia la loro centralità nel progetto federale.
A centrocampo figura infine Thomas Corigliano, altro profilo molto interessante per dinamismo, qualità tecnica e personalità. Il suo nome è ormai noto tra gli osservatori del calcio giovanile italiano e questa convocazione aggiunge un altro tassello importante al suo percorso di crescita.
Per tutti e cinque i bianconeri convocati, l’esperienza con la Nazionale rappresenta non solo un riconoscimento del lavoro fatto fin qui, ma anche un’occasione concreta per mettersi in mostra in ottica futura. Il doppio confronto con l’Albania sarà un primo test importante per entrare stabilmente nel giro azzurro e guadagnare spazio nei prossimi impegni ufficiali.
La Juventus può guardare con fiducia al futuro, forte di un vivaio che continua a sfornare giovani talenti pronti a farsi valere anche con la maglia dell’Italia. Un segnale chiaro anche per il progetto Next Gen, che potrà in futuro beneficiare della crescita di questi prospetti azzurri.