Jacquet Inter, ecco perché è saltato il colpo in difesa: Marotta spaventato dalla richiesta, le cifre | OneFootball

Jacquet Inter, ecco perché è saltato il colpo in difesa: Marotta spaventato dalla richiesta, le cifre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 August 2025

Jacquet Inter, ecco perché è saltato il colpo in difesa: Marotta spaventato dalla richiesta, le cifre

Article image:Jacquet Inter, ecco perché è saltato il colpo in difesa: Marotta spaventato dalla richiesta, le cifre

Jacquet Inter, le ultime sul futuro del difensore centrale del Rennes nel mirino del club nerazzurro per il calciomercato estivo

L’Inter continua a muoversi con attenzione sul mercato, tra esigenze tecniche e vincoli economici che impongono scelte ponderate e nessun margine per spese eccessive. In quest’ottica si inquadra il raffreddamento della pista che portava a Jeanuel Belocian Jacquet, giovane difensore del Rennes, considerato a lungo uno dei profili più promettenti monitorati dalla dirigenza nerazzurra per rinforzare il reparto arretrato.

Come riportato oggi dal Corriere dello Sport, Jacquet era il primo nome sulla lista dei difensori seguiti dall’Inter. Classe 2005, dotato di ottime qualità fisiche, intelligenza tattica e personalità, il centrale francese si era guadagnato l’attenzione degli scout interisti già nei mesi scorsi. In una rosa che conta su veterani come Acerbi e De Vrij, l’idea era quella di inserire un giovane di talento da far crescere gradualmente, garantendo un’alternativa affidabile e futuribile.


OneFootball Videos


Tuttavia, le ambizioni del Rennes hanno rapidamente raffreddato l’interesse del club nerazzurro: la richiesta per il cartellino del giocatore è stata di ben 50 milioni di euro, una cifra ritenuta fuori mercato per un calciatore che, pur avendo grande potenziale, non ha ancora maturato un’esperienza tale da giustificare un investimento di questa portata.

Non si tratta di un caso isolato. L’Inter ha ricevuto risposte simili anche dal Club Bruges, interpellato per un altro difensore, Ordonez, valutato 40 milioni. In entrambi i casi, la dirigenza nerazzurra ha ritenuto più saggio non insistere, rimandando eventuali investimenti a gennaio, quando si potranno rivalutare le priorità e magari approfittare di condizioni di mercato più favorevoli.

L’interesse per Jacquet resta comunque una testimonianza della linea seguita dalla società: identificare profili giovani, di alto potenziale, capaci di inserirsi nel progetto tecnico a lungo termine. Ma la sostenibilità resta un principio guida. Oggi l’Inter non può permettersi colpi “fuori parametro”, soprattutto per giocatori che, al di là delle qualità, non rappresentano ancora una garanzia.

A meno di occasioni impreviste, l’arrivo di un difensore verrà posticipato al mercato invernale. Nel frattempo, la dirigenza nerazzurra continuerà a osservare il mercato con attenzione, ma senza forzare la mano. Il caso Jacquet è emblematico: l’Inter c’è, vigila, ma non si fa prendere la mano.

View publisher imprint