Inter News 24
·14 September 2025
Juve Inter, la critica della Gazzetta alle scelte di Chivu: «Da Diouf a Luis Henrique, 85 milioni rimasti in panchina!»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 September 2025
Dopo la sconfitta nel derby d’Italia contro la Juventus, l’Inter di Cristian Chivu è finita sotto analisi, soprattutto per le scelte di formazione. Nonostante l’estate di grandi investimenti, con circa 85 milioni di euro spesi sul mercato, molti dei nuovi acquisti sono finiti in panchina nel match contro i bianconeri. Petar Sucic, per esempio, ha iniziato come titolare nelle prime due partite della stagione, ma ieri è stato lasciato fuori, con Henrikh Mkhitaryan ripreso dalla panchina come centrocampista centrale. La scelta, che ha suscitato discussioni, ha visto la riconferma del trio di centrocampo Barella-Calha-Micki, una combinazione che, nonostante l’esperienza, non sembra più capace di portare la stessa freschezza di un tempo. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, la decisione di Chivu ha suscitato molte perplessità, in particolare per l’uso ridotto dei nuovi arrivati.
Un’altra scelta interessante di Chivu è stata quella di schierare Manuel Akanji, l’ex difensore del Manchester City, che ha dovuto sostituire Benjamin Pavard (ceduto al Marsiglia), mentre Bisseck non ha trovato spazio dopo la sua deludente prestazione contro l’Udinese. L’esperienza di Akanji, seppur solida, non è stata sufficiente per evitare la sconfitta, e il suo primo derby d’Italia non sarà sicuramente ricordato con piacere. Ange-Yoan Bonny, invece, è stato il primo dei nuovi a entrare in campo. Il giovane francese, acquistato dal Parma per 23 milioni, ha sostituito Lautaro Martínez, apparso poco in forma dopo il viaggio intercontinentale.
Al contrario, i 50 milioni spesi per Andy Diouf e Luis Henrique non hanno prodotto alcun risultato sul campo, con entrambi i giocatori che sono rimasti seduti in panchina per tutti i 90 minuti. Se da un lato l’Inter è riuscita a raggiungere l’area bianconera con facilità, continua a mancare quel passo decisivo per sbloccare la partita, con problemi soprattutto nell’uno contro uno, dove Luis Henrique avrebbe dovuto dare un contributo importante.
Con sei punti di distacco dalla vetta dopo appena tre partite, la Inter dovrà riflettere sulle sue scelte tattiche e di formazione, considerando se apportare modifiche importanti per migliorare in vista dei prossimi impegni. L’assenza di dribbling decisivi e il poco impiego dei nuovi acquisti sollevano dubbi sulla direzione della squadra, con il misterioso Andy Diouf che potrebbe avere presto la sua occasione.
Live