Kelly Gimenez, svelato l’audio che ha portato al rigore in Juve Milan: ecco che cosa si sono detti Guida e il VAR. E sulla possibile espulsione del difensore… Ecco i dialoghi | OneFootball

Kelly Gimenez, svelato l’audio che ha portato al rigore in Juve Milan: ecco che cosa si sono detti Guida e il VAR. E sulla possibile espulsione del difensore… Ecco i dialoghi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·7 October 2025

Kelly Gimenez, svelato l’audio che ha portato al rigore in Juve Milan: ecco che cosa si sono detti Guida e il VAR. E sulla possibile espulsione del difensore… Ecco i dialoghi

Article image:Kelly Gimenez, svelato l’audio che ha portato al rigore in Juve Milan: ecco che cosa si sono detti Guida e il VAR. E sulla possibile espulsione del difensore… Ecco i dialoghi

Kelly Gimenez, è emerso l’audio tra Guida e la sala VAR al momento del contatto tra il difensore e il centravanti del Milan

Uno degli episodi più discussi dell’ultimo turno di campionato è stato senza dubbio il calcio di rigore concesso al Milan contro la Juve, poi clamorosamente fallito da Pulisic. Un momento che avrebbe potuto cambiare la partita e che ha generato un acceso dibattito. Ora, grazie alla trasmissione Open VAR, è stato svelato l’audio del dialogo tra l’arbitro Marco Guida e la sala VAR, che fa piena luce sul processo decisionale.

La dinamica è nota: al 54′, su un lancio lungo, il difensore bianconero Lloyd Kelly entra in contatto con l’attaccante del Milan, Santiago Gimenez. L’arbitro Guida, vicinissimo all’azione, non ha dubbi e fischia il penalty. La sua convinzione è totale, come emerge chiaramente dal dialogo con la sala VAR, presidiata da Di Bello.


OneFootball Videos


Kelly Gimenez, il rigore e il mancato rosso: tutta la verità dal dialogo tra campo e VAR

IL DIALOGO SUL RIGORE

  1. Arbitro: «È rigore! Attaccante avanti, difensore dietro e gli frana addosso. Io l’ho vista così».
  2. VAR: «Ha fischiato il rigore. Ok, vediamo… Attaccante in vantaggio, difensore dietro… Guarda questo, è il contatto. Marco, ti confermo il calcio di rigore. Ti confermo il calcio di rigore, puoi farlo battere».

Dal dialogo emerge una totale sintonia tra campo e VAR. Guida descrive la sua percezione di una spinta da tergo (“gli frana addosso”) e la sala video, dopo un rapido check, conferma la decisione senza esitazioni. Per gli ufficiali di gara, dunque, non c’è mai stato alcun dubbio sulla concessione del penalty a favore dei rossoneri.

Subito dopo il fischio, i giocatori del Milan hanno protestato chiedendo un provvedimento disciplinare per Kelly, invocando il cartellino rosso. Anche in questo caso, il dialogo tra Guida e il VAR chiarisce perfettamente perché il difensore della Juve non è stato espulso.

IL DIALOGO SUL MANCATO ROSSO

  • Arbitro (ai giocatori): «Ma che rosso?! Non c’ha la palla ancora. Non ha ancora il controllo del pallone».
  • VAR: «Non ha fatto nessun provvedimento… No, no assolutamente. Il pallone è in aria, non c’è possesso».
  • Arbitro: «La palla è in aria, non c’è controllo del pallone. Un’azione promettente e genuina. Buono».

La spiegazione è puramente regolamentare: poiché Gimenez non aveva ancora il pieno possesso e controllo del pallone, che si trovava in aria, l’azione non poteva essere considerata una “chiara occasione da gol” (DOGSO). Si è trattato, invece, di un’ “azione promettente” (SPA) interrotta fallosamente, e l’intervento “genuino” di Kelly sul pallone ha evitato anche il cartellino giallo. Anche su questo punto, la decisione è stata unanime tra arbitro e VAR.

View publisher imprint