Juventusnews24
·28 August 2025
Kolo Muani Juventus, è davvero vicino al ritorno in bianconero? Comolli non si espone ma lascia intendere che… Le ultimissime sull’affare

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 August 2025
Il mercato Juventus continua a lavorare sotto traccia per provare a chiudere la lunga trattativa con il Paris Saint-Germain per Randal Kolo Muani, ma dal club filtra cautela. A ribadirlo è stato Damien Comolli, direttore generale bianconero, che ai microfoni di Sky Sport ha voluto rispondere sullo stato dell’affare.
PAROLE – «Non mi piace parlare dei giocatori di altri club. Ci sono ancora tante cose che possono succedere in questi giorni. Come aveva detto Chiellini, noi faremo tutto il possibile per migliorare la squadra e la rosa. Ci sono dei vincoli per il Fairplay finanziario e quindi dobbiamo essere molto cauti, la differenza di alcuni milioni può sembrare poca ma a noi piace rispettare le regole. Da qui a lunedì può accadere di tutto ma faremo il possibile per migliorare la rosa».
Il nome di Randal Kolo Muani continua a essere al centro del mercato Juventus, ma in casa bianconera regna ancora la cautela. L’attaccante francese, fuori dai piani tecnici del Paris Saint-Germain, resta un obiettivo dichiarato dei dirigenti juventini, che da mesi hanno avviato contatti con l’entourage del giocatore trovando un’intesa di massima sul contratto. A complicare il tutto, però, è il dialogo con i parigini, che non intendono scendere sotto i 60 milioni complessivi.
Il dirigente francese ha così frenato l’entusiasmo, pur senza smentire i contatti con il PSG per Kolo Muani, in corso ormai da settimane. La Juventus ha un accordo con il giocatore e resta in pressing, ma la trattativa con i parigini non è semplice. L’attaccante resta un obiettivo prioritario per rinforzare il reparto offensivo, indipendentemente dal futuro di Dusan Vlahovic.
In attesa della chiusura del mercato, la sensazione è che la Juve proverà fino all’ultimo ad arrivare a Kolo Muani, pur rispettando i paletti economici fissati da Comolli. Una strategia di prudenza e ambizione, per regalare a Tudor un rinforzo di livello internazionale.