Pagine Romaniste
·8 September 2025
La giostra di Friedkin

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·8 September 2025
Corriere dello Sport (J. Aliprandi e G. Marota) – A cinque anni dall’arrivo dei Friedkin, la Roma ha raccolto una Conference League, una finale di Europa League e decine di sold out, ma la tifoseria sogna lo scudetto per il centenario del 2027. Dal 2020 la proprietà texana ha investito oltre un miliardo, tra i 591 milioni per l’acquisto del club e altri 720 per la gestione, con 431,7 spesi sul mercato e poco più di 300 incassati.
Con il settlement agreement Uefa da rispettare fino al 2026, la linea è chiara: riduzione ingaggi, ringiovanimento e valorizzazione dei giovani, motivo per cui è stato scelto Gasperini. Oggi la Roma ha la rosa più giovane tra le big (25 anni e 7 mesi di media) e un monte stipendi sceso sotto gli 89,5 milioni, rispetto ai 117 del 2020.
Il progetto stadio a Pietralata, che presto potrebbe decollare, aumenterà ancora l’impegno economico. Nel frattempo, la piazza ha alternato applausi e contestazioni, ma l’Olimpico continua a riempirsi, attratto anche dalle “americanate” targate Friedkin, dal colpo Mourinho a Dybala fino all’arrivo-show di Lukaku. La famiglia resta però silenziosa: la riservatezza è la loro strategia di comunicazione, accompagnata da 17 cambi dirigenziali in cinque anni.