PianetaBari
·12 July 2025
La vittoria ai playoff contro il Bari, i gol con Chievo, Spal e Brescia e il feeling con Moncini: alla scoperta di Lorenzo Dickmann

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·12 July 2025
Lorenzo Dickmann è un nuovo giocatore del Bari. Il terzino destro, svincolato dal Brescia, ha firmato nei giorni scorsi il contratto che lo legherà ai biancorossi fino al 2027. Mentre la squadra di Fabio Caserta prende sempre più forma, ripercorriamo brevemente la carriera di Dickmann sin qui.
Copyright: SSC Bari
Lorenzo Maria Dickmann, nato a Milano il 24 settembre 1996, ha legato praticamente da subito la sua carriera calcistica al Piemonte, più precisamente a Novara. Qui il laterale ha affrontato tutta la trafila delle giovanili, disputando un Campionato Primavera nella stagione 2013/14 e passando alla prima squadra nell’annata seguente. Nel corso delle 4 stagioni disputate a Novara, fino al 2018, Dickmann ha preso parte a 125 partite, segnando 6 reti e fornendo 7 assist. Nella sua prima stagione in prima squadra, in particolare, ricoprì un ruolo centrale nella formazione che centrò la promozione dalla C alla B, in seguito alla retrocessione avvenuta l’anno precedente. Nella stagione 2015/16, poi, il terzino era tra i componenti della squadra che eliminò proprio il Bari al primo turno dei playoff, dopo un pirotecnico 3-4, causando peraltro il rigore del momentaneo 2-3 e venendo espulso durante i tempi supplementari.
In questo lasso di tempo, inoltre, Dickmann trovò anche l’esordio con le squadre U20 e U21 della Nazionale, dove condivise lo spogliatoio con giocatori quali Dimarco, Mancini, Barella, Chiesa, Orsolini e…Andrea Favilli! Le sue prestazioni attirarono dunque l’interesse della Spal, che decise nel 2018 di acquistarlo in prestito con obbligo di riscatto fissato a 250mila euro. All’inizio della sua avventura a Ferrara, tuttavia, il terzino non trovò grande fortuna, collezionando appena 7 presenze tra Serie A e Coppa Italia e finendo nel settembre 2019 in prestito secco al Chievo Verona, appena retrocesso in Serie B.
Copyright: SSC Bari
Con i gialloblù Dickmann ritrovò il feeling col campo: 32 presenze, 2 gol, 1 assist e un sesto posto valevole l’accesso ai playoff. Il classe ’96 fece quindi ritorno tra le fila della Spal, dove incontrò la fiducia di Pasquale Marino che decise di puntare su di lui. Da qui, il difensore rimase a Ferrara per 3 stagioni totalizzando anche dei discreti numeri per il suo ruolo – 8 gol e 9 assist -, fino alla retrocessione degli spallini nel 2023 che lo portò a voler cambiare aria per restare in seconda serie.
Così arrivò l’interesse del Brescia, che lo portò alla sua corte nel 2023 in prestito con diritto di riscatto. La prima stagione in Lombardia non andò neanche male, e Dickmann diede un bel contributo ai suoi nel raggiungere l’ottavo posto e, dunque, i playoff. Venne dunque riscattato dalle Rondinelle per una cifra complessiva vicina ai 500mila euro, ma le sue prestazioni non sono riuscite ad evitare il triste epilogo dei biancoblù, divenuto ufficiale proprio negli ultimi giorni.
C’è una curiosità riguardante le ultime tre stagioni disputate da Dickmann: tra Spal e Brescia, il terzino ha ininterrottamente condiviso lo spogliatoio con Gabriele Moncini, e la situazione non cambierà nemmeno l’anno prossimo, quando entrambi affronteranno l’avventura a Bari sotto la guida di Fabio Caserta.