Inter Milan
·10 November 2025
Lautaro infinito e numeri da macchina perfetta: le stats di Inter-Lazio

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·10 November 2025

Un’altra vittoria, un’altra prestazione da grande squadra. L’Inter supera la Lazio per 2-0 a San Siro, con le firme di Lautaro Martínez e Ange-Yoan Bonny, nella gara valida per l’undicesima giornata di Serie A. Tre punti pesanti, costruiti con intensità, qualità e concentrazione: una serata che conferma la forza, la continuità e la solidità della squadra di Cristian Chivu che ha conquistato la testa della classifica con 24 punti, a pari merito con la Roma.
Con la vittoria sulla Lazio, l’Inter conferma la propria straordinaria continuità. Da inizio ottobre 2025, solo l’Arsenal (otto) ha vinto più partite dei nerazzurri che ne hanno vinte sette, come Manchester City e Bayern Monaco, tra tutte le competizioni nei principali campionati europei.
In Serie A, i numeri raccontano di un cammino da prima della classe. L’Inter è infatti l’unica squadra del torneo ad aver trovato il gol in tutte le undici partite disputate, per un totale di 26 reti. La squadra di Chivu è anche quella che segna di più nei primi quindici minuti di gioco, con cinque gol realizzati in apertura, a conferma di un approccio sempre aggressivo e determinato.
Il rendimento casalingo resta da primato: con dodici successi ottenuti a San Siro nel 2025, l’Inter condivide il record con la Roma. E la rete di Lautaro contro la Lazio, arrivata dopo appena due minuti di gioco, è la più rapida dei nerazzurri contro i biancocelesti in Serie A dai tempi di Walter Samuel, autore di un gol lampo il 6 dicembre 2008 dopo appena un minuto e trentaquattro secondi.
Capitano, leader, goleador. Con la rete che ha aperto la partita dopo appena due minuti e quattro secondi, Lautaro Martínez ha raggiunto quota 161 gol con la maglia dell’Inter, diventando il quarto miglior marcatore nerazzurro di sempre, alle spalle soltanto di Roberto Boninsegna, Alessandro Altobelli e Giuseppe Meazza.
L’argentino prosegue il suo 2025 da protagonista: con 10 gol realizzati nell’anno solare, è il quarto giocatore nella storia dell’Inter a segnare almeno 10 reti in sette diversi anni solari di Serie A, dopo Altobelli, Lorenzi e Meazza. Per Lautaro è anche la seconda partita consecutiva in gol tra tutte le competizioni, una continuità ritrovata che testimonia il suo stato di forma e la sua centralità nel progetto nerazzurro
Nel secondo tempo, la firma che chiude la partita è quella di Ange-Yoan Bonny, sempre più incisivo. Con questa rete, il classe 2003 conferma il suo talento da predestinato: solo Santiago Castro e Nico Paz sono più giovani di lui tra i giocatori che hanno segnato almeno 10 gol nelle ultime due stagioni di Serie A. Potenza, determinazione e lucidità: Bonny continua a scrivere il suo nome tra i protagonisti di questa stagione nerazzurra.
La serata di San Siro ha regalato anche altri traguardi importanti. Alessandro Bastoni continua a distinguersi per la qualità delle sue giocate: con tre assist in campionato, è alle spalle solo di Emil Holm e Federico Dimarco (quattro) tra i difensori più produttivi della Serie A.
E c’è spazio anche per un traguardo personale: Davide Frattesi ha infatti festeggiato la 100ª presenza con la maglia dell’Inter in tutte le competizioni, segno della sua crescita costante e del suo peso sempre maggiore nella squadra.









































