Lazionews24
·25 October 2025
Lazio, aria di terremoto? Ecco cosa è successo tra Lotito e Fabiani. Il punto

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·25 October 2025

La Lazio vive settimane delicate, segnate da risultati altalenanti, una lunga lista di infortuni e tensioni interne che stanno minando la serenità dell’ambiente. Nella giornata di ieri, a Formello, si è svolto un incontro cruciale tra il presidente Claudio Lotito, l’allenatore Maurizio Sarri e il direttore sportivo Angelo Fabiani, come riportato da Il Messaggero. Un vertice necessario per fare il punto della situazione e tentare di riportare calma all’interno del club biancoceleste.
Sul tavolo della discussione sono finiti diversi argomenti chiave. Il primo riguarda il rapporto tra Sarri e la società, incrinato nelle ultime settimane da alcune dichiarazioni del tecnico toscano. Le sue frecciate, rivolte alla dirigenza per la gestione del gruppo e delle risorse, avevano creato malumori nello spogliatoio e nei piani alti della Lazio. L’incontro di Formello è servito proprio a ristabilire un clima di collaborazione, dopo un primo tentativo di mediazione già avvenuto nei giorni scorsi tra l’allenatore e Fabiani.
Uno dei punti più delicati affrontati durante il summit riguarda l’emergenza infortuni che sta colpendo la Lazio. Nonostante l’estensione dello staff medico decisa in estate per migliorare la gestione atletica, i risultati non sono stati quelli sperati. La società ha chiesto chiarimenti sulle metodologie di lavoro e sui carichi di allenamento imposti dal preparatore Losi, giudicati da alcuni membri della dirigenza troppo intensi. Sarri, dal canto suo, ha difeso le proprie scelte, sottolineando che il suo metodo di lavoro è lo stesso che in passato gli ha garantito risultati importanti anche in campo internazionale.
Altro tema caldo è stato il calciomercato della Lazio. Sarri ha ribadito la necessità di rinforzare la rosa con un esterno e un’ala offensiva per dare nuova linfa alla squadra. Tra i nomi più graditi restano quelli di Insigne e Ilic, mentre sul fronte delle cessioni ci sarebbe un accordo di massima per la partenza di Belahyane e Noslin, anche se ogni operazione sarà valutata con attenzione.
Il vertice di Formello rappresenta solo il primo passo verso una ricostruzione interna. La Lazio dovrà ora trasformare le parole in fatti, ritrovando compattezza e identità in vista del mercato di gennaio e di una seconda parte di stagione che si preannuncia decisiva per gli obiettivi biancocelesti.









































